• Privacy
martedì, 1 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi e Clima

Le Cascate più Incantevoli di São Miguel, nelle Azzorre: Una Guida per Scoprirle

Daniele Rossi di Daniele Rossi
16 Dic 2023 - 18:30
in Viaggi e Clima
Share on FacebookShare on Twitter

Se stai pianificando un viaggio sull’Isola di São Miguel e desideri ammirare alcune delle sue cascate più spettacolari, sei nel posto giusto. In questo articolo ti mostreremo le cascate più affascinanti di São Miguel e ti forniremo tutte le informazioni necessarie per raggiungerle. Prepara le tue scarpe da trekking, prendi lo zaino e avventurati alla scoperta di questi gioielli naturali degli Azzorre. E non dimenticare il costume da bagno per immergerti nelle meravigliose lagune create dalle cascate.

Guida alle Cascate di São Miguel

Oltre a una breve descrizione delle cascate più belle di São Miguel, in questo articolo troverai anche una mappa interattiva con la loro ubicazione, tutte le informazioni pratiche per raggiungerle e diverse opzioni di alloggio sull’isola di São Miguel.

Leggi anche

ALBANIA, vacanze al mare low cost. Coste paradisiache

Ibiza d’estate: tra spiagge segrete e notti infuocate

È importante sottolineare che per visitare la maggior parte delle cascate di São Miguel menzionate in questo articolo, dovrai percorrere alcuni sentieri pedonali. Alcuni sono poco impegnativi e ben segnalati, altri più difficili e con segnaletica carente. Per questi ultimi, mettiamo a disposizione il percorso/track GPS per il download in formato GPS / KML da utilizzare sul tuo dispositivo GPS, smartphone o Google Earth. Non vogliamo che tu ti perda alla ricerca delle cascate più belle della più grande isola degli Azzorre.

Cascata do Segredo

Iniziamo la nostra lista delle migliori cascate di São Miguel con la Cascata do Segredo, una cascata nascosta circondata da una lussureggiante vegetazione. Alimentata dalle acque del fiume Ribeira da Praia, crea alla sua base una laguna invitante per rinfrescanti tuffi.

Per scoprire questa affascinante cascata di São Miguel, dirigiti verso il Lugar da Praia (Trinta Reis) e poi procedi a piedi lungo il sentiero pedonale PR 39 SMI – Quatro Fábricas da Luz per circa 400 metri (800 metri andata e ritorno). Il percorso è ben segnalato e lungo il cammino potrai anche ammirare il bel Poço dos Trinta Reis.

Cascata Salto do Prego

Immagina una maestosa cascata nascosta in una foresta rigogliosa, con una laguna paradisiaca ai suoi piedi, e avrai un’idea di ciò che ti aspetta visitando la Cascata Salto do Prego. La cascata è incantevole e l’anfiteatro naturale in cui si trova, che sembra scolpito in una giungla tropicale, ne esalta ulteriormente la bellezza celestiale.

Per visitare la Cascata Salto do Prego, l’unico modo è a piedi. Il sentiero che conduce alla cascata è uno dei migliori percorsi che abbiamo esplorato negli Azzorre. Il percorso circolare di circa 4,5 km (PRC9 SMI) inizia nella piccola località di Faial da Terra, nel Nordest di São Miguel, e ti permetterà non solo di scoprire una delle cascate più belle di São Miguel, ma anche di visitare l’abbandonata villaggio di Sanguinho, un luogo veramente magico dell’isola, accessibile solo a piedi o in 4×4.

Consiglio: se desideri scoprire un’altra affascinante cascata di São Miguel, ti suggeriamo di seguire il sentiero PR11 SMI fino al Salto do Cagarrão. In questo caso dovrai aggiungere altri 4 km alla tua camminata, ma lo sforzo extra sarà ampiamente ripagato.

 

Cascata Salto do Cabrito

La Cascata Salto do Cabrito è un’altra meraviglia che merita un posto nella nostra lista delle migliori cascate di São Miguel. La cascata ha un’impressionante altezza di 40 metri e alla sua base forma una laguna meravigliosa con acque limpide e cristalline.

A differenza di molte altre cascate di São Miguel, l’accesso alla laguna del Salto do Cabrito è piuttosto semplice. È possibile arrivare in auto quasi fino alla cascata, grazie a un parcheggio creato vicino alla centrale idroelettrica adiacente. Tuttavia, gli ultimi 700 metri della strada sono molto ripidi. Pertanto, in giorni di pioggia, è meglio lasciare l’auto nel parcheggio situato prima della discesa. Sarà un po’ faticoso per le gambe, ma ti risparmierai dei problemi!

Cascata da Ribeira dos Caldeirões

Infine, tra tutte le cascate di São Miguel, la Cascata da Ribeira dos Caldeirões è forse la più conosciuta e visitata. Questa spettacolare cascata è circondata da un parco naturale dove è possibile passeggiare tra antichi mulini e godere della vista di questa meraviglia naturale. L’accesso è semplice e il parco offre anche aree attrezzate per pic-nic, rendendolo il luogo perfetto per una giornata all’aria aperta.

Le Cascate più Belle di São Miguel: Una Guida per gli Amanti della Natura

Le isole Azzorre sono un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni all’aria aperta. Tra le tante meraviglie naturali che si possono ammirare, le cascate di São Miguel occupano un posto d’onore. In questo articolo vi porteremo alla scoperta di alcune delle più belle cascate dell’isola, con suggerimenti su cosa portare e dove alloggiare per godervi al meglio queste meraviglie naturali.

 

Le Cascate da non Perdere

Cascata da Ribeira dos Caldeirões

La Cascata da Ribeira dos Caldeirões è una delle più accessibili dell’isola, situata a pochi metri dal parcheggio del Parco Naturale omonimo. Oltre alla cascata, il parco offre la possibilità di ammirare una flora macaronésica abbondante e variegata, con la foresta Laurissilva, felci arboree tropicali, ortensie colorate e criptomérie di grandi dimensioni. Non mancano inoltre cinque mulini ad acqua splendidamente restaurati, altre piccole cascate e persino un piccolo lago. Il parco è inoltre dotato di aree picnic e angoli romantici, perfetti per rilassarsi o per una pausa romantica.

Cascata Salto da Farinha

La Cascata Salto da Farinha è una delle più imponenti di São Miguel. Per ammirarla da lontano, basta recarsi al belvedere omonimo situato tra i villaggi di Salga e Achadinha. Per raggiungere la base della cascata è necessaria una breve ma impegnativa camminata di circa 2 km. La discesa è molto ripida, rendendo la risalita piuttosto faticosa. È possibile arrivare in auto fino al parcheggio vicino alla Foz da Ribeira das Coelhas, a soli 300 metri dalla cascata, ma a causa del forte declive non è consigliato.

Cascata do Risco e Poço Azul

Chiudiamo la nostra selezione con la Cascata do Risco e l’incantevole Poço Azul. Per raggiungere queste due gemme è necessaria un’altra breve camminata di circa 3 km seguendo il sentiero PR21 (SMI) Padrão das Alminhas – Salto da Farinha, che parte dal Parco di Merendas do Pesqueiro, vicino al villaggio di Achadinha. Nonostante la fatica, la bellezza di questi luoghi ripaga ampiamente lo sforzo.

 

Cosa Portare in Visita alle Cascate

Per godere appieno della visita alle cascate di São Miguel, è importante essere ben attrezzati. Ecco alcuni suggerimenti su cosa portare:

  • Scarpe adatte alle camminate;
  • Chinelos e calzature acquatiche per evitare scivolamenti;
  • Costume da bagno e asciugamano, preferibilmente in microfibra;
  • Zaino leggero e comodo;
  • Cibo e bevande per un picnic immersi nella natura;
  • Protezione solare, occhiali da sole e cappello;
  • Fotocamera o smartphone per immortalare la visita;
  • Un sacchetto per portare via i propri rifiuti, compresi quelli organici.

Dove Alloggiare a São Miguel

Quando si pianifica un viaggio a São Miguel, una delle prime decisioni da prendere è dove alloggiare. La località più ovvia e migliore per stabilire la propria base è Ponta Delgada, che offre la più ampia gamma di alloggi e servizi turistici, oltre ad essere ben collegata con il resto dell’isola e situata in posizione equidistante dalla maggior parte delle cascate menzionate in questo articolo.

Ecco alcune delle nostre sistemazioni preferite a Ponta Delgada, che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo:

Out of the Blue

Questo ostello di lusso offre Wi-Fi gratuito, terrazza, dormitori e camere doppie o twin con bagni condivisi o privati. Alcune camere dispongono di terrazzo o balcone. Gli ospiti possono usufruire di una cucina in comune e la posizione è perfetta per esplorare la città e l’isola.

 

Le migliori opzioni di alloggio a Ponta Delgada

Se stai pianificando una visita a Ponta Delgada, una delle destinazioni più affascinanti delle Azzorre, avrai bisogno di trovare un alloggio che si adatti alle tue esigenze. Fortunatamente, la città offre una varietà di opzioni, dalle più economiche alle più lussuose, tutte con caratteristiche uniche che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile.

Alloggi convenienti e centrali

Hotel Alcides

L’Hotel Alcides, situato nel cuore storico di Ponta Delgada, è una scelta popolare per i viaggiatori attenti al budget. Questo hotel a 2 stelle offre camere spaziose dotate di aria condizionata, TV, WiFi e scrivania. Gli ospiti possono godere di un ristorante, un terrazzo e un bar. La colazione è inclusa nel prezzo e lo staff è noto per la sua cordialità e ospitalità.

MS Hotel Vila Nova

Il MS Hotel Vila Nova è un’opzione a 3 stelle che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto quando sono disponibili offerte speciali. Le camere private sono spaziose e alcune dispongono di balcone con vista sul mare o sulla città. Gli ospiti possono usufruire di una piscina esterna e di una sala giochi. È consigliabile scegliere la tariffa con colazione inclusa. L’hotel dispone anche di un ristorante e di un bar.

Alloggi di lusso e con carattere

Octant Ponta Delgada

Per chi cerca il lusso, l’Octant Ponta Delgada è la scelta ideale. Con 123 camere spaziose, la maggior parte con balconi che offrono viste mozzafiato sul mare, questo hotel è vivace e cosmopolita. Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina esterna sul rooftop o godersi un drink al bar. L’hotel dispone anche di un ristorante, un centro benessere e un centro fitness. La colazione è inclusa e adatta a diverse diete.

Herdade do Ananás

Se preferisci un’esperienza di turismo rurale, la Herdade do Ananás è un’ottima scelta. Situata a meno di 3 km dalle Portas da Cidade, questa struttura ecologica offre biciclette gratuite e camere private che combinano armoniosamente mobili antichi e comfort moderni. Gli ospiti possono godere di un giardino e di un salone condiviso. Parcheggio privato e WiFi sono gratuiti.

Casa do Contador – Suites & Pool

Per chi desidera indipendenza, la Casa do Contador offre suites e monolocali con cucina. Questo rifugio tranquillo nel cuore della città si distingue per la sua decorazione vintage e la pulizia impeccabile. Gli ospiti possono rilassarsi nel giardino, nella piscina esterna o sul terrazzo. La colazione, inclusa nel prezzo, è semplicemente deliziosa.

In conclusione, Ponta Delgada offre una vasta gamma di alloggi per tutti i gusti e budget. Che tu stia cercando un’opzione economica o un soggiorno di lusso, troverai sicuramente la sistemazione perfetta per rendere la tua visita alle Azzorre un’esperienza indimenticabile.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Siberia ghiacciata e meteo d’altri tempi, cosa succederà?

Prossimo articolo

Previsioni meteo: addio inverno, ma per quanto tempo ancora?

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

Viaggi e Clima

ALBANIA, vacanze al mare low cost. Coste paradisiache

23 Giugno 2025
Viaggi e Clima

Ibiza d’estate: tra spiagge segrete e notti infuocate

23 Giugno 2025
Prossimo articolo

Previsioni meteo: addio inverno, ma per quanto tempo ancora?

Estate bollente e poi il diluvio: i fiumi atmosferici minacciano il Nord Italia

1 Luglio 2025

Collasso dell’Alta Pressione africana, ma con temporali, nubifragi e grandine

1 Luglio 2025

Meteo: la magia del RAGGIO VERDE al tramonto, così raro da sembrare un’allucinazione

1 Luglio 2025

Meteo, uscita dal tunnel rovente, la rinfrescata. I temporali

1 Luglio 2025

Meteo, dal “caldo equatoriale” ai “super temporali”

1 Luglio 2025

Fulmini globulari: il fenomeno meteo più misterioso e affascinante… ne sei mai stato testimone?

1 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.