• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Un giardino segreto nell’Oceano Atlantico: Madeira

Rossana Brambilla di Rossana Brambilla
01 Gen 2024 - 10:00
in A La notizia del Giorno, Viaggi e Clima
Share on FacebookShare on Twitter

Un’isola che va oltre la semplice vacanza al mare

L’isola di Madeira, situata nell’Oceano Atlantico, è una destinazione che supera l’idea convenzionale di una semplice meta estiva. Inizialmente percepita come un rifugio per le vacanze in spiaggia, Madeira si rivela un vero e proprio tesoro per i viaggiatori alla ricerca di un’avventura al di là dell’ordinario.

Collocata più vicino all’Africa che all’Europa, l’isola di Madeira, regione autonoma al largo della costa occidentale del Portogallo, irradia un’atmosfera quasi tropicale con il suo clima accogliente, una ricca varietà di cucina e un patrimonio naturale mozzafiato destinato a catturare l’attenzione di viaggiatori di tutto il mondo.

Leggi anche

Meteo prossimi giorni: Weekend con temporali intensi, da Lunedì cambia tutto

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

A differenza del classico tour delle città portoghesi, Madeira presenta un’alternativa allettante con la sua gamma di spiagge esotiche, cascate, piscine naturali, scogliere frastagliate, sentieri escursionistici, viste panoramiche sull’oceano e villaggi storici vivaci. Qui, l’isola offre un’esperienza immersiva che trascende i confini di una semplice vacanza al mare.

 

La capitale Funchal

Funchal è una tappa popolare per navi e crociere, nota per i suoi edifici antichi e strade strette. Puoi iniziare la tua esplorazione di Madeira in questa affascinante capitale.

Alcuni dei luoghi imperdibili qui includono la Cattedrale di Funchal costruita in stile gotico, il Muro della Speranza, la fortezza di Sao Tiago, il Palazzo di Sao Lourenço e il Mercato Aperto di Lavradores.

Un’altra attività unica che puoi fare a Funchal è scendere dalla collina di Monte in una slitta di cesti chiamata Toboggans, coprendo una distanza di circa 2 chilometri in discesa.

Dopo essere saliti sulla collina di Monte con una funivia alta 560 metri e lunga 3.299 metri, ti attende in fondo la visita al Palazzo di Monte, rinomato come uno dei migliori giardini botanici al mondo.

Infine, devi vedere circa 130 porte di strada su Rua de Santa Maria trasformate in opere d’arte da artisti locali e stranieri. Assomigliando a un museo all’aperto, la strada offre molte opportunità per scattare fotografie.

 

Il villaggio di Santana

Situato nel nord-est dell’isola, questo villaggio dispone di una funivia che scende fino al mare. Una delle caratteristiche più distintive qui sono le case con i tetti di paglia. Queste case, che conservano il vecchio carattere architettonico di Madeira, sono molto affascinanti e accattivanti.

Si dice che l’origine di queste case risalga al 1500 e alcuni di essi sono ancora abitati dai residenti attuali di Santana.

 

Cabo Girao

Conosciuto come la seconda scogliera più alta del mondo, Cabo Girao vanta una vista panoramica sull’oceano mozzafiato a un’altezza di 580 metri. Coloro che non hanno paura delle altezze possono godere appieno della piattaforma di vetro sospesa sulla scogliera.

 

Porto Moniz

In questa bellissima città costiera dove si infrangono onde giganti, scopri incredibili piscine naturali formate da rocce laviche. Durante una visita estiva, goditi queste piscine naturali, alcune gratuite e altre a pagamento.

Inoltre, vivi l’esperienza di viaggiare sul Teleferico Das Achadas Da Cruz, noto come la funivia più ripida d’Europa.

 

Seixal

Spicca come un’altra piscina naturale sull’isola, Seixal vanta una spiaggia con sabbia nera. Situata molto vicino a Porto Moniz, la spiaggia dispone di ristoranti con viste mozzafiato.

 

Levada

Un canale d’acqua costruito secoli fa per fornire acqua a tutte le parti dell’isola, Levada ha una lunghezza totale di 140 metri e un sentiero pedonale di 1,5 chilometri.

Questo sentiero ti porta attraverso percorsi segnalati lungo antichi canali d’acqua, permettendoti di godere di un piacevole momento nella natura.

Sull’isola c’è anche un sentiero chiamato Verada, che significa un percorso. Mentre Levada è un sentiero all’interno della foresta accompagnato da canali d’acqua, laghi e cascate, Verada si estende lungo l’oceano o nelle profondità della foresta, coinvolgendo più terreni in salita e in discesa, con un focus sulle montagne.

 

Machico

Questo luogo si distingue non solo come il punto in cui gli esploratori portoghesi Gonçalves Zarco e Tristao Vaz Teixeira misero piede sull’isola per la prima volta nel 1419, ma anche per ospitare l’unica spiaggia di sabbia gialla dell’isola, adiacente a una spiaggia di ciottoli neri.

La spiaggia, separata da un frangiflutti, permette di osservare le persone impegnate nel surf sulle onde da un lato e di entrare in mare dalla riva sabbiosa dall’altro. Ovviamente, questo è meglio goderselo durante la stagione estiva.

 

Pico dos Barcelos

Puoi raggiungere questo villaggio con viste magnifiche passando attraverso campi di banane. È particolarmente popolare tra gli appassionati di calcio perché è il villaggio dove è nato il famoso calciatore Cristiano Ronaldo.

 

Curral das Freiras

Situato tra montagne ripide, questo villaggio era un tempo un rifugio per suore in cerca di protezione dai pirati. A causa del viaggio impegnativo per raggiungere questo villaggio, puoi vederlo dal punto di osservazione di Eira Do Serrado.

 

Parco Naturale di Madeira

Coprendo circa due terzi dell’isola e sotto protezione, questo parco offre ai visitatori una varietà di attività. Oltre a esplorare le formazioni rocciose uniche e le cascate nel parco, i visitatori possono partecipare a gite in barca, osservare uccelli e fauna selvatica dai punti panoramici e godersi momenti piacevoli sui meravigliosi sentieri escursionistici del parco.

 

Parco Ecologico di Funchal

Questo fantastico parco ecologico vanta più di 500 specie di piante. Inoltre, all’interno di questo meraviglioso parco, c’è anche un piccolo zoo.

 

La cucina di Madeira

Uno degli aspetti più notevoli e affascinanti dell’isola è la sua cultura culinaria. Ci sono sapori locali unici e intriganti specifici dell’isola. Eccone alcuni:

– Polvo, polpo cucinato in modo distintivo,

– Sardine, un frutto di mare tradizionale dell’isola, particolarmente abbondante a Funchal,

– Bacalhau a Bras, un piatto a base di merluzzo salato sminuzzato, patate fritte, cipolle e uova strapazzate,

– Francesinha, una specialità di fast food portoghese,

– Espada, un pesce di mare profondo servito con banane o frutti di bosco, unico in Giappone e Madeira,

– Lapas, cozze in salsa,

– Espetada Madeirense, che ricorda gli spiedini cotti su rami di alloro, simili agli spiedini turchi,

– Feijoada, un piatto con fagioli, salsiccia, pezzi di carne e riso,

– Il famoso dolce portoghese, Pastel de Nata,

– Picadinho, manzo a dadini preparato con patatine fritte e salsa,

– Bolo do Caco, un tipo di pane con aglio e opzioni di olio d’oliva.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin1
Articolo precedente

Previsioni meteo Campobasso: giornate serene con vento occasionale

Prossimo articolo

I migliori viaggi nel 2024. I turisti temono le ondate di calore

Rossana Brambilla

Rossana Brambilla

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo prossimi giorni: Weekend con temporali intensi, da Lunedì cambia tutto

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

10 Luglio 2025
Prossimo articolo

I migliori viaggi nel 2024. I turisti temono le ondate di calore

Meteo prossimi giorni: Weekend con temporali intensi, da Lunedì cambia tutto

11 Luglio 2025

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

10 Luglio 2025

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025

Cosa succede se il caldo estremo dura troppo? I limiti del corpo umano

10 Luglio 2025

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

10 Luglio 2025

Meteo estivo rovente: l’aria condizionata ci sta cambiando il cervello?

10 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.