• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo: la data del ritorno del caldo africano

Roberto Giordano di Roberto Giordano
23 Apr 2024 - 18:00
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) Le previsioni meteo indicano che le correnti polari continueranno a dominare il panorama meteorologico italiano anche nella prossima settimana. Questo fenomeno, già anticipato in precedenti analisi, è stato confermato dai principali centri di calcolo. Si prevede che le regioni del Centro-Nord saranno particolarmente colpite da condizioni meteo tardo invernali, caratterizzate da freddo, instabilità, temporali, grandinate e nevicate fino a quote di bassa montagna. Si segnala, inoltre, la possibilità di nevicate fino in bassa collina sul nord-ovest all’inizio della settimana.

Leggi anche

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

 

Prospettive di maltempo persistente

Tra il 23 e il 26 Aprile, le perturbazioni porteranno nubi, piogge e temporali sparsi, mantenendo le temperature al di sotto delle medie stagionali. Tuttavia, si prevede un graduale rialzo termico a partire dal 27 Aprile, non associato a un anticiclone stabile, ma piuttosto a un’intensificazione degli scambi meridiani tra l’Atlantico e l’Europa. Questo potrebbe favorire la risalita di aria più calda e pulviscolo desertico verso il centro-sud Italia nel corso del fine settimana successivo.

 

Previsioni di un aumento delle temperature

Si stima che tra il 27 e il 28 Aprile le temperature inizieranno a salire significativamente al Sud e in alcune regioni centrali, anticipando un finale d’aprile più mite del consueto. È possibile che, attorno al 30 Aprile e al 1 Maggio, le temperature possano raggiungere i 28-30 °C nelle zone interne del Sud Italia e i 25-26 °C nel Centro Italia. Il Nord, invece, potrebbe rimanere ai margini di questo aumento termico, a causa delle correnti atlantiche che influenzeranno l’Europa occidentale, portando un finale di Aprile instabile e con temperature non particolarmente elevate.

 

È importante sottolineare che gli eventi meteo estremi, come le ondate di calore, sono in aumento in frequenza e intensità. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha rilevato che il Mediterraneo ha subito la più grave ondata di calore degli ultimi quarant’anni tra maggio 2022 e maggio 2023, con un incremento delle temperature delle acque fino a 4°C. Questi eventi sono strettamente correlati ai cambiamenti climatici, che stanno modificando il profilo termico del Mediterraneo e contribuendo a periodi prolungati di siccità.

 

Insomma, le previsioni meteo per la prossima settimana indicano un prolungamento delle condizioni tardo invernali, seguite da un possibile rialzo delle temperature verso la fine del mese. Tali fenomeni meteo estremi sono espressione dei cambiamenti climatici in atto, che richiedono una continua e approfondita analisi per comprendere e prevedere al meglio le loro implicazioni a breve e lungo termine. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Perth, Australia: guida completa alla città più isolata del mondo

Prossimo articolo

Havana: gemma culturale e storica dei Caraibi

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Havana: gemma culturale e storica dei Caraibi

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

14 Luglio 2025

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

14 Luglio 2025

Tra meteo e curiosità, il tuono dopo il lampo: il segreto acustico dei temporali

14 Luglio 2025

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

14 Luglio 2025

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.