• Privacy
sabato, 12 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine

Scoperte nuove specie di batteri in campioni umani

Luigi Barbieri di Luigi Barbieri
13 Mag 2024 - 19:45
in Magazine
Share on FacebookShare on Twitter

La scienza della microbiologia ha compiuto progressi notevoli negli ultimi tempi, portando alla luce nuove specie batteriche che possono influenzare in modo significativo la salute umana. Uno studio recente, condotto presso l’Università di Basilea in Svizzera, ha rivelato l’esistenza di 35 nuove specie batteriche, alcune delle quali potrebbero svolgere un ruolo cruciale nelle infezioni umane.

 

Leggi anche

Magico Egitto, il pugnale di Tutankhamon è realizzato con materiale extraterrestre

Non ricaricare mai lo “smartphone” in questo modo. Potrebbe danneggiarsi

Il gruppo di ricerca, sotto la guida del Dr. Daniel Goldenberger, ha esaminato campioni prelevati da pazienti dell’ospedale universitario di Basilea, riuscendo a scoprire nuove specie batteriche mai rilevate in precedenza. Questa scoperta potrebbe semplificare la diagnosi e la cura delle infezioni batteriche in futuro, poiché la conoscenza dei patogeni implicati è essenziale per lo sviluppo di terapie mirate ed efficaci.

Lo studio ha messo in evidenza la presenza di numerosi patogeni ancora non identificati, evidenziando l’importanza di approfondire la ricerca sui batteri per combattere le infezioni che colpiscono l’umanità. La relazione diretta tra le nuove specie scoperte e la loro importanza clinica è un elemento che raramente è stato pubblicato in passato, rendendo questo studio di particolare rilievo.

 

Per individuare le nuove specie, i ricercatori hanno dovuto superare le sfide poste dai metodi tradizionali di sequenziamento del genoma batterico, utilizzando tecniche più sofisticate. Attraverso l’uso di un algoritmo per confrontare le sequenze con ceppi noti, sono riusciti a identificare 35 nuove specie, di cui 27 isolate da campioni di tessuto profondo o colture di sangue. Sette di queste specie sono risultate di rilevanza clinica, in quanto capaci di provocare infezioni negli esseri umani.

La maggior parte delle nuove specie appartiene ai generi Corynebacterium e Schaalia. Molti batteri di questi generi sono presenti nel microbioma cutaneo e nelle mucose umane, motivo per cui sono spesso trascurati e poco studiati. Tuttavia, possono rappresentare un rischio per la salute se penetrano nel flusso sanguigno.

Oltre alle nuove specie, i ricercatori hanno scoperto un batterio “difficile da identificare” in una ferita provocata da un morso di cane, che si presume sia un patogeno emergente. Questo batterio era stato isolato per la prima volta nel 2022 da un gruppo di ricerca canadese in ferite causate da morsi di cani o gatti.

Il lavoro del team di ricerca è tuttora in corso, con la costante raccolta e analisi di patogeni sconosciuti dai pazienti dell’ospedale universitario di Basilea. Sono già state aggiunte più di 20 nuove specie alla loro lista, il che potrebbe contribuire a migliorare la diagnosi e il trattamento delle infezioni in futuro.

La disponibilità di dati clinici e genomici potrebbe aiutare a comprendere meglio il ruolo clinico ed ecologico di questi organismi batterici. La scoperta di 35 nuove specie, di cui sette clinicamente rilevanti, dimostra l’ampia varietà di patogeni non ancora descritti che restano da esplorare.

 

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Principali mete turistiche per l’estate 2024: le migliori scelte per le tue ferie

Prossimo articolo

Meteo Maggio folle: previsioni clamorose per i prossimi giorni

Luigi Barbieri

Luigi Barbieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Magico Egitto, il pugnale di Tutankhamon è realizzato con materiale extraterrestre

25 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Non ricaricare mai lo “smartphone” in questo modo. Potrebbe danneggiarsi

25 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo Maggio folle: previsioni clamorose per i prossimi giorni

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.