• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo: duro scontro tra caldo africano e perturbazioni atlantiche

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
13 Mag 2024 - 12:00
in A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) L’analisi delle previsioni meteo per i prossimi giorni rivela una situazione di marcato‍ contrasto tra ⁢masse d’aria di diversa provenienza. Al Nord ‌Italia si prevede l’arrivo di correnti ⁣fresche di origine nord-atlantica, mentre al Sud si⁢ assisterà a un richiamo di aria calda. Le condizioni meteorologiche di questo mese​ si caratterizzano per la loro imprevedibilità, con frequenti alternanze tra fasi di stabilità e perturbazioni intense.

Leggi anche

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

 

La configurazione sinottica attuale pone l’Italia in una posizione di cerniera tra due forze opposte: da un lato la ⁣depressione atlantica, dall’altro l’anticiclone ​subtropicale. Questa dinamica ha portato a un breve periodo di stabilità atmosferica, ma si prevede che tale ⁣condizione terminerà a ‌partire da Lunedì 13, con​ un nuovo indebolimento ‍dell’anticiclone e un conseguente aumento della ⁣probabilità di ⁢precipitazioni e temporali,⁤ iniziando dal ‌Nord-Ovest. Questo cambiamento è il risultato di un crescente afflusso di aria instabile, associato a ​una onda ciclonica di ⁤origine atlantica, che costringerà l’alta pressione a ritirarsi parzialmente.

 

L’Italia si troverà così esposta simultaneamente agli ⁣effetti della depressione atlantica e ​dell’anticiclone africano. Questa configurazione favorisce ‍la formazione di un⁣ blocco atmosferico,​ che potrebbe risultare in condizioni favorevoli per lo sviluppo di fenomeni temporaleschi di notevole intensità.

 

Il contrasto⁤ termico tra il Nord, influenzato da correnti⁤ più fresche, e il Sud, riscaldato da flussi ​d’aria calda di origine⁤ africana, sarà un fattore determinante per la dinamica meteorologica del periodo. Questi gradienti termici ‍notevoli sono⁣ spesso ⁣precursori di fenomeni meteorologici estremi, poiché l’aria calda tende‌ a salire sopra quella più fredda, ⁣generando‌ instabilità atmosferica.‍ È probabile che solo verso la fine della settimana le correnti fresche atlantiche riescano a penetrare anche nel⁢ Sud Italia, portando a una maggiore uniformità delle temperature e a una diminuzione ‍dei contrasti termici.

 

Nonostante le aspettative legate⁤ al progressivo avvicinamento all’estate, è evidente che il mese⁢ di Maggio continuerà a essere segnato da una notevole variabilità meteorologica. Le frequenti perturbazioni e l’alternanza di⁢ fasi stabili e instabili ‌sono indicative del⁤ carattere di transizione di questo periodo dell’anno, in ‌cui l’atmosfera sembra cercare un nuovo‌ equilibrio in preparazione alla stagione ​estiva.

 

In sintesi, Maggio si conferma come un mese di significativa incertezza⁤ meteorologica, un periodo in ​cui la natura sembra voler rimandare l’arrivo di un’Estate piena e stabile.⁤ Le previsioni meteo, pertanto, richiedono un’attenzione particolare e‌ una costante​ aggiornamento, data la complessità dei fenomeni atmosferici in atto. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Viaggio verso le Hawaii senza passaporto: è Madeira, perla d’Oceano, risparmiando

Prossimo articolo

William tranquillizza riguardo la salute di Kate: “È in buone condizioni

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

William tranquillizza riguardo la salute di Kate: “È in buone condizioni

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

14 Luglio 2025

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

14 Luglio 2025

Incubo 19-26 luglio: torna il peggior meteo, il caldo si farà estremo

14 Luglio 2025

Previsioni Meteoi: torna il caldo, ma con un eccesso di temporali

14 Luglio 2025

Meteo AGOSTO: il caldo potrebbe farsi estremo, ma attenzione ai temporali

13 Luglio 2025

Meteo, dove piove di più in Europa? ed in Italia

13 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.