Refresh

This website www.tempoitalia.it/2024/06/viaggi-e-clima/non-perdete-un-viaggio-a-chios-in-grecia/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
martedì, 8 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi e Clima

Non perdete un viaggio a Chios in Grecia

Leandro Fontana di Leandro Fontana
17 Giu 2024 - 10:45
in Viaggi e Clima
Share on FacebookShare on Twitter

Chios, un’isola dell’Egeo orientale poco esplorata dal turismo di massa, è una destinazione affascinante ricca di tradizioni, sapori e paesaggi incontaminati che aspettano di essere scoperti. Famosa principalmente per la produzione del mastice, una resina aromatica dalle molteplici proprietà e usi che cresce unicamente in questa zona del mondo, Chios offre ai suoi visitatori una combinazione unica di esperienze culturali e naturalistiche. Oltre ai tradizionali villaggi, dove il tempo sembra essersi fermato, e ai musei che raccontano la storia di questa preziosa resina, l’isola invita a esplorazioni più selvagge lungo le sue spiagge di sassi neri, un fenomeno geologico che crea contrasti di rara bellezza con le acque cristalline del Mare Egeo.

 

Leggi anche

Canarie, La Palma: viaggio tra fuoco, mistero e bellezza

Vacanze gratis tutta l’Estate, una realtà

 

Non appena si mette piede sull’isola di Chios, ci si inoltra in un caleidoscopio di sensazioni uniche che lasciano un’impronta indelebile nella memoria del viaggiatore. Immersi nell’emozionante paesaggio naturale dell’isola, si scopre quasi subito il prezioso dono di Chios: il masticchio. Questa resina aromatica, estratta esclusivamente dai pistacchieri lentiscus dell’isola, è noto sin dall’antichità per le sue versatili qualità. I villaggi del masticchio, chiamati ‘Mastichochoria’, sono testimoni viventi di una tradizione che si perpetua da secoli e che è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

Visitate la regione sud dell’isola, dove avrete la possibilità di passeggiare tra i campi di mastici e assistere alla tradizionale ‘kentima’, l’incisione delle corteccie attraverso la quale sgorga la preziosa gomma. I pistacchieri, con le loro forme contorte e resilienza eccezionale, sono un esempio di come l’ambiente di Chios sia particolarmente generoso e diversificato. Lasciatevi avvincere dall’odore del masticchio durante il processo di raccolta e comprendete perché questa tradizione sia così radicata nella cultura e nell’economia locale.

 

Abbandonando la silenziosa serenità dei villaggi del masticchio, la geografia dell’isola regala un altro straordinario tesoro: le sue spiagge. Tra le diverse coste che si possono esplorare, quelle di Mavra Volia (Sassi Neri in italiano) sono quelle che attirano maggioremente l’attenzione. Tipicamente ciottolose, con una rara bellezza inaspettata, queste spiagge offrono un contrasto spettacolare con le limpide acque blu dell’Egeo. La loro particolarità risiede nella presenza di ciottoli neri, formatisi a seguito di un’eruzione vulcanica che ha smaltato la zona di un karakteristico colore scuro, creando un ambiente davvero surreale.

Anche gli appassionati di sport acquatici trovano il loro paradiso a Chios: il vento favorevole e l’acqua cristallina sono perfetti per le immersioni, il windsurf e il kite-surf. Non solo mare, però. Chios offre anche innumerevoli percorsi per trekking ed escursioni tra canyon e sentieri avvolgenti l’isola. La diversità del paesaggio stimola una connessione profonda con l’ambiente naturale e permette di assaporare quella pace che solo luoghi autentici e poco battuti possono regalare. Il clima mite di Chios, con i suoi inverni dolci ed estati calde e ventilate, rende questa destinazione ideale per chiunque desideri evadere dalla routine in ogni momento dell’anno.

 

 

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Roma: sole splendente, ma attenti ai cambiamenti nel weekend

Prossimo articolo

Meteo Bologna: domani cieli sereni, successivamente aumento delle nuvole

Leandro Fontana

Leandro Fontana

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Canarie, La Palma: viaggio tra fuoco, mistero e bellezza

7 Luglio 2025
Vintage Summer holiday road trip vacation, Travel concept with copy space
A La notizia del Giorno

Vacanze gratis tutta l’Estate, una realtà

7 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-bologna:-domani-cieli-sereni,-successivamente-aumento-delle-nuvole

Meteo Bologna: domani cieli sereni, successivamente aumento delle nuvole

Meteo: la lunga ESTATE CALDA, si mangerà anche Ottobre

7 Luglio 2025

Meteo CALDO, ma anche PEGGIO. I rischi crescenti di TEMPESTE

7 Luglio 2025

Mete: ondate di calore estremo, ecco cosa ci attende davvero

7 Luglio 2025

Alluvioni lampo, il pericolo nascosto del meteo che colpisce in pochi minuti

7 Luglio 2025

AGOSTO 2025: il peggio del Meteo dell’Estate deve ancora venire

7 Luglio 2025

Il meteo d’Inverno che arriva d’Estate

7 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.