Non appena si mette piede sull’isola di Chios, ci si inoltra in un caleidoscopio di sensazioni uniche che lasciano un’impronta indelebile nella memoria del viaggiatore. Immersi nell’emozionante paesaggio naturale dell’isola, si scopre quasi subito il prezioso dono di Chios: il masticchio. Questa resina aromatica, estratta esclusivamente dai pistacchieri lentiscus dell’isola, è noto sin dall’antichità per le sue versatili qualità. I villaggi del masticchio, chiamati ‘Mastichochoria’, sono testimoni viventi di una tradizione che si perpetua da secoli e che è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
Visitate la regione sud dell’isola, dove avrete la possibilità di passeggiare tra i campi di mastici e assistere alla tradizionale ‘kentima’, l’incisione delle corteccie attraverso la quale sgorga la preziosa gomma. I pistacchieri, con le loro forme contorte e resilienza eccezionale, sono un esempio di come l’ambiente di Chios sia particolarmente generoso e diversificato. Lasciatevi avvincere dall’odore del masticchio durante il processo di raccolta e comprendete perché questa tradizione sia così radicata nella cultura e nell’economia locale.
Abbandonando la silenziosa serenità dei villaggi del masticchio, la geografia dell’isola regala un altro straordinario tesoro: le sue spiagge. Tra le diverse coste che si possono esplorare, quelle di Mavra Volia (Sassi Neri in italiano) sono quelle che attirano maggioremente l’attenzione. Tipicamente ciottolose, con una rara bellezza inaspettata, queste spiagge offrono un contrasto spettacolare con le limpide acque blu dell’Egeo. La loro particolarità risiede nella presenza di ciottoli neri, formatisi a seguito di un’eruzione vulcanica che ha smaltato la zona di un karakteristico colore scuro, creando un ambiente davvero surreale.
Anche gli appassionati di sport acquatici trovano il loro paradiso a Chios: il vento favorevole e l’acqua cristallina sono perfetti per le immersioni, il windsurf e il kite-surf. Non solo mare, però. Chios offre anche innumerevoli percorsi per trekking ed escursioni tra canyon e sentieri avvolgenti l’isola. La diversità del paesaggio stimola una connessione profonda con l’ambiente naturale e permette di assaporare quella pace che solo luoghi autentici e poco battuti possono regalare. Il clima mite di Chios, con i suoi inverni dolci ed estati calde e ventilate, rende questa destinazione ideale per chiunque desideri evadere dalla routine in ogni momento dell’anno.
