La Finlandia, nazione incastonata tra i bracci protettivi della Scandinavia e le lande slaviche, offre un’estetica naturale di incomparabile bellezza, con la sua natura selvaggia e incontaminata che si estende dalle aurore boreali agli intricati reticoli di laghi e isole. In quest’ambiente, dove la natura impera sovrana, si trova una serie di fortezze medievali, silenti testimoni di epoche passate. L’Itinerario Storico ci guida alla scoperta di regge e bastioni che fanno da specchio alla cultura guerriera e all’arte nordica.
La prima sosta non può prescindere dal Castello di Turku, fondato nel tardo XIII secolo lungo le sponde del fiume Aura. Fortezza medievale e museo, al suo interno gli echi sei secoli di storia finlandese vibrano tra le mura di pietra. Durante l’estate, le sagome del castello si riflettono sull’acqua, mentre in inverno, il manto di neve ne sublima la maestosità. Immerso in un suggestivo quadro, il Castello di Turku offre una pluralità di attività, tra rievocazioni storiche e percorsi tematici che si snodano nelle sue roccaforti.
Il castello di Hame. edificato all’inizio del XIV secolo in mattoni rossi, si trova a Hämeenlinna, una posizione strategica ai tempi del suo splendore. Oggi costituisce una destinazione affascinante per tutti gli appassionati di storia, architettura e leggende nordiche. Agli amanti del brivido, si consiglia la visita ai misteriosi sotterranei, mentre a chi ammira l’arte, le innumerevoli sale ornate rivelano affreschi che ripercorrono le vicende storiche della Finlandia.
L’alternanza delle stagioni conferisce ai castelli tonalità e atmosfere mutevoli; l’autunno avvolge le fortezze in calde tonalità dorate, mentre l’inverno trasforma i siti in paesaggi fatati. Il clima finlandese può essere rigido durante i mesi invernali, ma ogni stagione offre una prospettiva diversa e incantevole per la visita di questi luoghi storici. I visitatori sono invitati a immergersi non solo nell’architettura e nella storia, ma anche nella cultura viva di questa nazione. Festival, fiere artigianali e iniziative culturali danno vita ai castelli, rendendoli non semplici reliquie del tempo, ma parte attiva della Finlandia odierna.
La Finlandia, con la sua atmosfera incantata tra laghi e foreste boreali, racchiude tra i suoi gioielli nascosti anche testimoni silenziosi dell’epoca medievale: i castelli. Seppur meno noti rispetto alle architetture di altri paesi europei, queste strutture emergono dal paesaggio con una dignità che sfida il tempo, raccontando storie di re e regine, di battaglie e leggende.