Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Imminente maltempo invernale a catena. Forte neve al Nord Italia

Evoluzione meteo rafforzata.

Piero Luciani di Piero Luciani
25 Dic 2020 - 06:32
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Meteo 28 dicembre con maltempo.
Meteo 28 dicembre con maltempo.

I modelli matematici di previsione confermano un notevole cambiamento delle condizioni meteo. Già a partire da oggi, giorno di Natale avremo l’intrusione di aria fredda con una perturbazione. E’ attesa forte neve sulle Alpi e Prealpi centro orientali sino a quote molto basse, poi neve nell’Appennino settentrionale, segnatamente tra Emilia e Liguria, sempre a quote basse.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Ma la nostra attenzione è in questo approfondimento finalizzata a definire il severo peggioramento atteso in coincidenza della giornata di lunedì 28, quando la neve raggiungerà la Valle Padana occidentale.

 

Un’area ciclonica molto profonda raggiungerà il canale della Manica, mentre un minimo secondario di bassa pressione si formerà sul Nord-Ovest italiano con un valore di pressione eccezionalmente profondo.

 

Sarà l’ennesimo minimo ciclonico esagerato in Italia la cui evoluzione potrebbe sfuggire al momento ai modelli matematici di previsione. Si tratta di un peggioramento da tenere parecchio in considerazione.

 

Tali basse pressioni, un periodo giungevano in Italia raramente. Attualmente le vediamo circa due anni sempre più frequenti.

 

Inoltre, il mar Mediterraneo dalle acque ancora calde con temperatura superiore alla media, e con l’intrusione di aria artica, il mix di condizioni meteo per avere una forte ondata di maltempo.

 

Già i modelli matematici prospettano il rinforzo considerevole del vento, e in tante città sono previste raffiche oltre i 90 km/h. In talune aree il vento soffierà ben oltre 120 km. Segnaliamo già domani una bufera di bora su Trieste, ma vento fortissimo su tutto l’alto Adriatico e poi anche sul centro Italia. Raffiche di vento sui crinali alpini e le vallate.

 

Infatti, nella giornata di Natale giungerà aria fredda sull’Italia, e sono previste nevicate sulle Alpi centro-orientali sino alle basse quote. La neve cadrà anche sull’Appennino settentrionale, per portarsi nella notte nell’Appennino centrale. Breve nevicata della Sardegna.

 

A Santo Stefano le condizioni meteo miglioreranno farà freddo.

 

Domenica inizierà discreta e fredda ovunque, ma si avrà poi un aumento sensibile della nuvolosità entro fine giornata nel settore nordoccidentale, dove inizierà a nevicare in pianura. La neve è attesa su Milano e Torino. E soprattutto sul capoluogo meneghino potrebbe nevicare copiosamente. A Genova la neve cadrà a quote collinari.

 

La giornata di lunedì sarà eccezionale, in quanto un minimo di bassa pressione estremamente profondo si porterà sull’Italia, con valori attorno a 984 hPa nel nordovest. Questo infiammerà il maltempo, con precipitazioni abbondanti soprattutto sulle regioni centro-settentrionali. Forti nevicate sono attese su tutte le Alpi e Prealpi, in particolare nel settore centro-orientale, dove potrebbe cadere anche un metro di neve. Nevicherà anche sulle Alpi occidentali.

 

Le previsioni continuano a prospettare la neve persistente sulla città di Milano, con quantitativi al momento oggettivamente non definibili, ma potrebbe essere una delle maggiori nevicate del decennio nell’arco di 24 ore. Unica incertezza sarà la temperatura dell’isola di calore urbano.

 

Invitiamo lo sguardo verso est, in Russia, dove l’aria gelida proveniente dalla Siberia sta sempre più avanzato verso ovest, sospinta dall’anticiclone siberiano.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 ANCONA – AOSTA – BARI – BOLOGNA – CAGLIARI – CAMPOBASSO – CATANZARO – FIRENZE – GENOVA – L’AQUILA – MILANO – NAPOLI – PALERMO – PERUGIA – POTENZA – ROMA – TORINO – TRENTO – TRIESTE – VENEZIA

 

DIRETTA METEO Italia, Europa e Mondo

Tags: bufere di nevemeteo invernaletempesta italia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Roma, calo della temperatura e peggioramento

Prossimo articolo

Neve è attesa in Europa

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
Neve prevista in Europa.

Neve è attesa in Europa

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version