• Privacy
domenica, 13 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo con tempeste di Primavera e d’Inverno. Alta Pressione breve durata

Ultime nevicate al Sud ed in Sicilia.

Piero Luciani di Piero Luciani
23 Mar 2021 - 12:17
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo prossimi giorni.

(TEMPOITALIA.IT) Prosegue l’afflusso d’aria fredda dai Balcani sull’Italia, con fenomeni soprattutto sulle regioni meridionali, dove si manifesta con basse temperature e instabilità atmosferica associata fioccate a bassa quota. Le temperature si mantengono molto basse per il periodo, su valori ampiamente al di sotto della media, tanto che si registrano gelate tardive anche in pianura e sulle valli interne del Centro-Sud.

 

Leggi anche

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

Nel frattempo, ecco che l’anticiclone delle Azzorre inizia a prendere forza nell’Europa Occidentale, determinando non solo un ulteriore generale miglioramento, ma anche un aumento termico ad iniziare dal Nord Italia e dai versanti tirrenici, che si sentirà da domani, mercoledì 24. Entro metà settimana l’ulteriore avanzata dell’anticiclone favorirà condizioni meteo via via più stabili anche al Sud. Ed ecco che si affaccerà l’attesa fase mite primaverile.

 

Ben presto, l’alta pressione si distenderà sopra il Mediterraneo centro occidentale e l’Italia, smorzando sempre più l’afflusso di correnti fredde dal Nord Europa. Tuttavia, i refoli residui d’aria fredda al Sud saranno lenti a spegnersi. Comunque, l’alta pressione e l’afflusso d’aria più mite favorirà un netto rialzo delle temperature in Italia.

 

Andremo così incontro ad una parentesi meteo stabile, anche se il campo anticiclonico sarà presto insidiato da una profonda bassa pressione nord-atlantica, la quale piloterà perturbazioni verso l’Europa Centrale. La coda di una di queste perturbazioni lambirà il Nord Italia a ridosso del weekend. Il contesto termico risulterà sempre più primaverile, comunque, e gli impulsi d’aria fresca in quota, potrebbero innescare temporali.

 

Domani, mercoledì 24, le condizioni dovrebbero tendere al bello su tutta la Penisola, in particolare al Centro-Nord dove splenderà il sole, salvo parziali addensamenti innocui sul versante adriatico. Nuvolosità irregolare indugerà al Sud Italia e nel nord della Sicilia, con residue precipitazioni che stanotte saranno nevose a quote basse in Appennino.

 

Nel seguire dei giorni avremo un miglioramento del tempo, ma attenzione, ecco le prime infiltrazioni d’aria umida da sud-ovest che porteranno nuvolaglia sul Nord Italia, più compatta sulle Alpi, in Liguria e sull’alto Tirreno, ma senza fenomeni di rilievo. Sul resto d’Italia splenderà il sole.

 

A ridosso del fine settimana, l’accennata coda di una perturbazione atlantica potrebbe riuscire a transitare sul Nord Italia portando qualche precipitazione sparsa, forse anche qualche temporale. Locali piovaschi e qualche temporale si potranno avere anche sul medio-alto versante tirrenico. Sulle restanti aree del Centro-Sud l’anticiclone si consoliderà ulteriormente e pertanto il bel tempo sarà prevalente. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo prossimi giorni
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Tempesta di sabbia nel Sahara raggiunge lo Ionio. FOTO Copernicus Sentinel-3

Prossimo articolo

Meteo neve, ecco dove è attesa. Mappe

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

13 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

13 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo neve, ecco dove è attesa. Mappe

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

13 Luglio 2025

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

13 Luglio 2025

Allerta Meteo della Protezione Civile. Pericolosi temporali marittimi

13 Luglio 2025

Meteo, teniamo viva la speranza: l’elemento che può limitare il CALDO AFRICANO

13 Luglio 2025

Meteo: clamoroso ribaltone, grosso cambiamento la prossima settimana, ecco cosa succede

13 Luglio 2025

Ondata di Caldo esplosiva. Verso il meteo peggiore dell’Estate 2025

13 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.