Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, rischio nubifragi al Centro Nord sino DUE METRI di NEVE su Alpi

Ulteriore perturbazione verso l’Italia nelle prossime ore.

Piero Luciani di Piero Luciani
11 Apr 2021 - 14:52
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Meteo prossimi giorni.
Meteo prossimi giorni.

La perturbazione atlantica che interessa l’Italia è seguita da un ulteriore fronte perturbato che andrà a formare un centro di bassa pressione sul Mar Ligure. La nuova perturbazione sarà alimentata dai contrasti termici derivanti sia dall’aria fredda proveniente dal Nord Europa, sia da quella calda che giunge dal Nord Africa.

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

 

CONFERMATO MALTEMPO PER IL NORD E PARTE DEL CENTRO ITALIA

Le condizioni meteo saranno perturbate tra il Nord Italia e la Toscana, con la possibilità di fenomeni molto intensi inizialmente tra la Liguria e l’Alta Toscana. Da stanotte, di nuovo peggioramento sulla Lombardia e poi sul Triveneto. Piogge e intensi temporali si avranno nel medio ed alto versante tirrenico, e non sono da escludere anche nubifragi, sotto l’effetto di piogge eccessive concentrate in un lasso di tempo breve.

 

ECCEZIONALI NEVICATE SULLE ALPI

Le Alpi, come annunciato, riceveranno accumuli di neve eccezionali per questo periodo dell’anno. Nevicherà a queste medie. Le nevicate risulteranno però localmente molto intense, in quanto la perturbazione non solo sarà di forte intensità, ma avanzerà piuttosto lentamente.

 

Pertanto, forti e diffuse nevicate interesseranno tutto l’arco alpino e prealpino a quote decisamente più basse sui settori occidentali rispetto all’area orientale. Potrebbe nevicare fin verso gli 800-1200 metri nel settore occidentale, mentre sulle Alpi Orientali attorno a 1500 metri. A fine episodio potranno depositarsi dai 150 ai 250 cm di neve fresca attorno ai 2000 metri di quota le Prealpi della Lombardia e la fascia dolomitica. Attenzione, cadrà neve umida, perciò si prospetta il successivo rischio di valanghe e slavine.

 

CENTRO SUD ITALIA SCIROCCO, POI PEGGIORAMENTO

Nelle regioni del Sud Italia l’alta pressione è in attenuazione, le condizioni meteo peggioreranno tra lunedì e martedì, e si potranno avere temporali.

 

SETTORE ADRIATICO, POCA PIOGGIA

Il settore dell’Adriatico sarà sottovento alle correnti oceaniche, e si avranno precipitazioni di scarsa intensità.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

La perturbazione dell’inizio settimana sarà seguita da un nuovo calo della temperatura. Poi si sentiranno gli effetti di un’area di alta pressione che dovrebbe farsi strada verso metà settimana con un miglioramento del tempo. L’anticiclone avrà durata breve, e l’Italia potrebbe subire altri colpi derivanti da aree cicloniche.

Tags: meteo prossimi giorni
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo NEVE, oltre DUE METRI attesa nelle ALPI. Poi Appennino

Prossimo articolo

Allerta meteo della Protezione Civile

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Meteo avverso con Allerta meteo della Protezione Civile.

Allerta meteo della Protezione Civile

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version