• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Focus meteo

Meteo verso: nubifragi al Centro Nord, DUE METRI di NEVE su Alpi

Intensa perturbazione in arrivo su Italia nei prossimi giorni.

di Piero Luciani
10 Apr 2021 - 11:43
in Focus meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo burrascoso sull'Italia.
Meteo burrascoso sull’Italia.

Una perturbazione atlantica ha raggiunto l’Italia ed è associata ad una nuova saccatura sull’Europa occidentale. Questa saccatura avanzerà poi lentamente verso l’Italia con il suo carico di maltempo accentuato dal richiamo di correnti molto umide dal Nord Africa: i contrasti termici.

 

Leggi anche

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

La perturbazione sarà alimentata anche dai contrasti termici associati ad aria più fredda in discesa dal Nord Europa, che in una prima fase affluirà ad ovest dell’Italia per poi spingersi ad inizio settimana con associato vortice ciclonico, molto attivo in quota. Questo sarà causa di piogge e temporali, e un calo termico più marcato sulle regioni settentrionali, con forti nevicate nell’area alpina e prealpina.

 

FORTE MALTEMPO PER IL NORD E PARTE DEL CENTRO ITALIA

Le condizioni meteo si faranno sempre più perturbate nel corso del fine settimana, con una prima fase di meteo sfavorevole nelle prime ore di domenica. Avremo piogge diffuse tra il Nord Italia e la Toscana, con la possibilità di fenomeni molto intensi tra la Liguria e l’Alta Toscana. Qualche precipitazione, ma più debole, interesserà anche gran parte del Centro Italia e parte della Sardegna.

 

Un ulteriore impulso perturbato, stavolta di forte intensità, giungerà verso la fine di domenica e contrassegnerà poi la giornata di lunedì. In questa fase il maltempo più importante si localizzerà tra la Lombardia e il Triveneto, con precipitazioni persistenti e abbondanti a ridosso dei rilievi. Piogge e intensi temporali picchieranno il medio ed alto versante tirrenico. Non sono da escludere nubifragi.

 

ECCEZIONALI NEVICATE SULLE ALPI

Dopo un periodo che è stato caratterizzato dall’assenza, o quasi, per il Nord Italia di precipitazioni, le Alpi riceveranno accumuli di neve eccezionali per questo periodo dell’anno. Non è attesa neve a quote basse come era accaduto nel recente episodio di freddo tardivo. Le nevicate risulteranno però localmente molto intense, in quanto la perturbazione sarà di forte intensità, e avanzerà piuttosto lentamente.

 

Forti e diffuse nevicate interesseranno tutto l’arco alpino e prealpino, cadendo a quote decisamente più basse sui settori occidentali rispetto all’area orientale. Da queste parti potrebbe nevicare fin verso gli 800-1200 metri, mentre sulle Alpi Orientali attorno a 1500 metri. A fine episodio potranno depositarsi dai 150 ai 250 cm di neve fresca attorno ai 2000 metri di quota tra le Orobie e la fascia dolomitica. Cadrà neve umida, perciò si prospetta un forte aumento del rischio di valanghe e slavine.

 

MA AL CENTRO SUD ITALIA CI SARA’ FORTE SCIROCCO

Nelle regioni del Sud terrà ancora l’alta pressione, che seppur in diminuzione darà meteo accettabile, anche se con nubi stratificate, che veleranno il sole, e che potrebbero dar luogo a locali piogge miste alla sabbia del Sahara.

 

 

ADRIATICO, QUASI NIENTE PIOGGIA

Avremo tempo asciutto, con qualche pioggia temporanea sulle Marche, mentre tra lunedì e martedì, la perturbazione citata prima, darà piogge e temporali più consistenti prima sul Centro Italia e poi anche sul Sud, a partire dalla Campania, rimuovendo lo scirocco con aria più fredda che giungerà da nord.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

La perturbazione dell’inizio settimana sarà seguita da un nuovo calo della temperatura, non dell’intensità di quello degli scorsi giorni. Ma ecco che un nuovo cuneo di alta pressione dovrebbe farsi strada verso metà settimana con un miglioramento seppur parziale. L’anticiclone potrebbe faticare ad imporsi pienamente, anzi, l’Italia sarà assai vulnerabile a nuove infiltrazioni d’aria instabile, e ben presto parleremo anche di maltempo.

Tags: acuto maltemponeve alpi
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo Roma, peggioramento già lunedì

Prossimo articolo

Meteo NEVE, oltre DUE METRI attesa nelle ALPI. Poi Appennino

Leggi anche questi Articoli

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

18 Giugno 2022
Prossimo articolo

Meteo NEVE, oltre DUE METRI attesa nelle ALPI. Poi Appennino

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)