• Privacy
giovedì, 3 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Primavera capricciosa 2021: meteo con temporali al Nord, ma al Centro Sud mite

Ulteriori fronti oceanici interesseranno l’Italia.

Piero Luciani di Piero Luciani
14 Mag 2021 - 17:20
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
meteo prossimi giorni
Meteo prossimi giorni.

L’Italia sarà interessata da correnti occidentali per diversi giorni, tuttavia la fase più perturbata sembrerebbe per il momento concludersi, e limitarsi alle regioni settentrionali, dove andranno a transitare ulteriori sistemi nuvolosi provenienti dall’Oceano Atlantico, che favoriranno la genesi di temporali soprattutto nelle ore diurne e serali.

 

Leggi anche

Meteo verso metà Luglio: e se non fosse rovente? L’ipotesi secondo BREAK

Meteo LUGLIO allo SFASCIO

Sabato avremo condizioni di variabilità sulle regioni settentrionali, con residue precipitazioni che potranno essere temporalesche soprattutto sulle Venezie. La neve cadrà sulle Alpi del crinale. Tendenza a miglioramento. Nel resto d’Italia le condizioni meteo saranno abbastanza buone, se si fa eccezione dell’alta Toscana dove si potranno avere delle precipitazioni, mentre nuvolosità passeggera è attesa nelle aree tirreniche e la Sardegna.

 

Domenica 16 avremo instabilità atmosferica nelle ore pomeridiane soprattutto nelle regioni del Nord e nelle zone interne del Centro Italia. La temperatura massima è attesa in aumento.

 

Lunedì 16 si farà sentire l’effetto di un’area di alta pressione in transito temporaneo, mentre un nuovo impulso di aria instabile potrebbe transitare lungo l’Adriatico e parte delle regioni settentrionali, con la possibilità di sporadici temporali.

 

Martedì 18 si avrà un sensibile incremento dell’instabilità atmosferica soprattutto sul Nord Est e l’alto versante adriatico, comprese le Marche con la possibilità di temporali diurni.

 

Mercoledì 19 avremo un aumento temporaneo della pressione atmosferica e un generale miglioramento. Tuttavia, nubi ancora continueranno ad essere sfornate dell’Oceano Atlantico e transiteranno con irregolarità sull’Italia.

 

Giovedì 20 avremo condizioni di bel tempo e temperatura in aumento. Verso venerdì forse giungerà una perturbazione di forte intensità nel Nord Italia.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo prossimi giorni
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo AOSTA: marcata instabilità atmosferica, temporali

Prossimo articolo

Meteo Domani, perturbazione verso il Nord. Aria calda verso il Sud

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo verso metà Luglio: e se non fosse rovente? L’ipotesi secondo BREAK

2 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo LUGLIO allo SFASCIO

2 Luglio 2025
Prossimo articolo
grandine nei temporali

Meteo Domani, perturbazione verso il Nord. Aria calda verso il Sud

Meteo verso metà Luglio: e se non fosse rovente? L’ipotesi secondo BREAK

2 Luglio 2025

Meteo LUGLIO allo SFASCIO

2 Luglio 2025

Meteo, i mostri marini esplosivi: i Derecho

2 Luglio 2025

Meteo, le estati più roventi: negli ultimi 15 anni un’escalation inarrestabile

2 Luglio 2025

Meteo: TEMPORALI sempre più estremi, ora sono un PERICOLO

2 Luglio 2025

È tutta un’altra storia! Quando il meteo ha cambiato il destino dell’umanità

2 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.