• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 3 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Editoriali Meteo Clima

ONDA Calda d’Africa manda in FLOP le previsioni meteo

Parte del Nord Italia è stato in allerta meteo per temporali.

di Giovanni Luciani
21 Giu 2021 - 15:07
in Editoriali Meteo Clima, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Italia fortemente influenzata dal caldo dell'Africa.
Italia fortemente influenzata dal caldo dell’Africa.

La linea tendenza meteo per i primissimi giorni della settimana prospettava l’impatto con una sorta di serie di “razzi” temporaleschi provenienti dalla Francia, ma che si sono diretti in Svizzera, scalfendo appena talune località del Nord Ovest. Le previsioni meteo promettevano un irrisorio refrigerio che si è tramutato in maggior afa.

 

Leggi anche

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

AFA IN AUMENTO

I brevi rovesci di pioggia, i temporali sparsi, hanno aumentato l’umidità presente nel catino padano, e adesso rimarrà tutta lì, pronta a dare forza alla calura e tramutarsi in afa opprimente, anche perché l’onda africana è ben più che vitale: è fortissima, e presenta analogie con annate in cui abbiamo avuto onde di calore anomalo.

 

FLOP METEO ALTAMENTE PROBABILE

L’aria calda nordafricana sta arretrando, però il flop meteo che c’è stato è per l’attesa di temporali, rischio di nubifragi, allerte meteo diffuse a dismisura, e a ragione, rammentiamolo, perché le previsioni meteo si basano sempre sui modelli matematici, ovvero la scienza, e non la sfera di cristallo. E comunque, il rischio di errore era altissimo. La bolla d’aria calda nordafricana è fuoriosa.

 

Le temperature che comunque resteranno sopra la media del periodo, ma non saranno ovunque stratosferiche, perché anche se ormai ci siamo abituati ad averle quasi ogni estate, non sono la normalità. Il Centro Meteo tedesco che adottiamo per le previsioni meteo ad alta risoluzione, non solo vedono un refrigerio, ma al Centro Sud indicano che farà caldo e tantissimo.

 

Temperature massime fino al 25 giugno 2021 per i capoluoghi italiani

Cosenza 42°C

Benevento 41°C

Ragusa, Matera, Caltanissetta, Foggia 40°C

Catania, Taranto 39°C

Catanzaro, Lecce, Andria, Avellino 38°C

Enna, Crotone, Reggio di Calabria, Salerno, Campobasso, Messina, Vibo Valentia 37°C

Caserta, Ascoli Piceno, Potenza, Chieti, Isernia, Agrigento, L’Aquila 36°C

Frosinone, Pescara, Terni, Barletta, Brindisi, Bologna, Arezzo, Napoli, Trani 35°C

Rieti, Firenze, Padova, Pordenone, Siracusa, Teramo, Gorizia, Modena, Ferrara, Siena, Palermo, Treviso, Rovigo, Udine 34°C

Bolzano, Perugia, Prato, Reggio nell’Emilia, Forlì, Vicenza, Bari, Parma, Pistoia, Trieste, Verona, Mantova, Urbino, Viterbo 33°C

Trento, Lucca, Roma, Sanluri, Cesena, Cremona, Piacenza, Ravenna, Macerata, Nuoro 32°C

Grosseto, Cagliari, Olbia, Villacidro, Pavia, Brescia, La Spezia, Lodi, Venezia, Sondrio 31°C

Carrara, Latina, Belluno, Trapani, Milano, Pisa, Alessandria, Monza, Lecco, Iglesias 30°C

Ancona, Como, Sassari, Tempio Pausania, Rimini, Verbania, Asti, Bergamo, Fermo, Massa 29°C

Tortolì, Carbonia, Oristano, Pesaro, Livorno, Novara, Vercelli, Genova 28°C

Torino, Varese, Imperia, Savona 27°C

Lanusei, Cuneo 26°C

Biella, Aosta 25°C

 

I FATTI

I temporali con l’effimero refrigerio sono sfilati rapidissimi più a nord ovest però, le nostre previsioni meteo, su base ICON lo indicavano. Per noi, come previsioni elaborate per località, tutto sommato, niente flop, semmai come professionisti che forse tifavamo per il refrigerio. Ma siamo esseri umani e non supercomputer.

 

Il Nord Italia è rimasto nella cappa di umidità, con le città in temperature da notte tropicale, le Alpi e le Prealpi senza le normali piogge estive, ed anche loro con elevati tassi di umidità che anche qui rendono a tratti un po’ di afa fin sotto i 1000 metri di quota.

 

SICCITA’

Non se ne parla, lo farà presto forse la Coldiretti, sempre attenta alla nostra agricoltura, ma l’Italia è in siccità. Viviamo in pieno un cambiamento climatico da tempo. Le stagioni sono inconcepibili da vari anni, e ciò determina il nuovo clima che sigilla il cambiamento climatico.

 

PIOGGE MALSANE

Piove poco e male in Italia. I temporali possono raggiungere violenza importante, causare nubifragi, alluvioni lampo. Questo crea problemi idrogeologici, alle falde acquifere, ai fiumi, i torrenti, il nostro habitat, l’agricoltura.

 

PREVISIONI METEO

Avremo un inizio di settimana un po’ più caldo rispetto al previsto, e poi il rischio di essere di nuovo aggrediti da una nuova ondata dal deserto del Sahara che potrebbe causare temperature record storiche. Direi di andare oltre le previsioni di un Centro Meteo che è tutta da confermare. Procediamo a piccoli passi, e questi hanno illustrato 42°C di estremo meteo a Cosenza, Catenanuova 45.1°C, Scordia 43.8°C, Paternò 43.5°C, Lentini, Palagonia 43.4°C, Noto, Raddusa, Ramacca, Roccabernarda 42.8°C, Scillato 42.7°C.

 

Tags: caldo africano
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo Lungo Termine con AFA, possibile via USCITA con TEMPORALI

Prossimo articolo

Tempeste geomagnetiche verso la Terra. Cosa sono

Leggi anche questi Articoli

Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Prossimo articolo
tempesta geomagnetica

Tempeste geomagnetiche verso la Terra. Cosa sono

Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)