METEO SINO AL 18 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE
Temporali, grandine e nubifragi stanno spianando la strada all’aria fresca d’origine atlantica, con un cambiamento meteo davvero eclatante. Ancora una volta, come era accaduto la scorsa settimana, l’Italia si trova nel bel mezzo dello scontro di masse d’aria diverse, da cui scaturiscono fenomeni inevitabilmente violenti.
L’Italia è al momento ancora divisa in due, con il maltempo concentrato sul Nord mentre il Sud risente ancora delle correnti molto calde d’origine africana. La circolazione fresca ed instabile tenderà comunque a persistere per il resto della settimana, coinvolgendo maggiormente anche il Meridione verso il weekend.

INTENSO REFRIGERIO IN ROTTA VERSO IL SUD ITALIA
Il caldo africano persisterà ancora mercoledì sull’estremo Sud, in attesa di essere spodestato via dal successivo dilagare del flusso di correnti fresche verso tutta la Penisola. Nel weekend, a seguito dello spostamento dell’area ciclonica sui mari meridionali italiani, le temperature caleranno ulteriormente al Sud, mentre inizieranno gradualmente a risalire al Nord.
TEMPORALI E GRANDINATE, VERA CRISI D’ESTATE
Il minimo depressionario permarrà a ridosso dell’Italia per vari giorni. Non mancheranno fenomeni localmente violenti, per lo scontro della corrente molto fresca atlantica con l’aria ben più calda ed umida afro mediterranea. La ferita inferta dall’affondo freddo e perturbato non sarà facile da rimarginare.
Ci vorranno diversi giorni prima che l’area ciclonica vada ad evolvere verso levante. Le condizioni meteo si manterranno probabilmente abbastanza movimentate anche nel weekend, con occasione per frequenti rovesci per via dell’atmosfera parecchio turbolenta. In questo frangente la maggiore instabilità si sposterà verso il Sud.
CALDO STARA’ ALLA LARGA DALL’ITALIA, ECCO FINO A QUANDO
Il clima si manterrà gradevole per molti giorni, data l’influenza del vortice ciclonico colmo d’aria fredda in quota. La lacuna depressionaria non consentirà all’anticiclone di riportarsi rapidamente verso l’Italia e per questo il tempo farà le bizze per svariati giorni, con temperature sempre piuttosto fresche e sotto media anche nel weekend.
Solo verso metà della prossima settimana tornerà a riaffacciarsi il caldo, ma con gradualità. L’area ciclonica, non più alimentata, tenderà infatti a colmarsi tra i Balcani e la Grecia. In tal modo, l’anticiclone tornerà a riabbracciare l’Italia e non è escluso che torni subito una componente africana a riportare la canicola.
ULTERIORI TENDENZE METEO
L’estate tornerà in piena forma nel corso della terza decade di luglio. Le temperature si riporteranno su valori probabilmente superiori alla norma, a partire dalle regioni del Nord, dalla Sardegna e dalle regioni centrali tirreniche. Il caldo africano tornerà di nuovo sulla scena, in quello che statisticamente è il periodo più stabile e rovente dell’anno.
CURIOSITA’
Alcune foto dei danni causati da una grandinata ieri pomeriggio ad un aereo partito da Milano Malpensa. Il velivolo è dovuto rientrare in aeroporto. Era diretto a New York. Queste immagini solo eloquenti, e dimostrano la violenza dei fenomeni atmosferici di questi giorni.
Discussion about this post