• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 4 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Focus meteo

Meteo MOLTO COMPLESSO: inaccettabile ROTTURA d’Estate in Luglio

Ha pochi precedenti quanto succederà nel corso di questa settimana in Italia.

di Piero Luciani
13 Lug 2021 - 13:49
in Focus meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Allagamenti dopo un violento temporale.
Allagamenti dopo un violento temporale.

Nelle nostre ricerche e negli archivi meteo, sono davvero pochi gli eventi meteo tipo quelli che si verificheranno durante questa settimana. In particolare, il transito lentissimo di una goccia d’aria fredda pieno Mediterraneo, e questo d’estate a metà luglio, in quello che è denominato il periodo del solleone. Ma in effetti, con la sparizione dell’anticiclone delle Azzorre le condizioni meteo di tutte le stagioni ormai sono mutate, ed ecco che ci troviamo a ridosso di una fase che potremmo definire tra poche degli ultimi decenni.

Leggi anche

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

 

Vi invitiamo a non prendere alla lettera stavolta tutte le previsioni meteo locali. Ovvero quelle che appaiono nelle varie app meteo, i bollettini meteo per città presenti anche nel nostro sito web. Essi stavolta hanno a che fare con una condizione atmosferica inedita per questi anni, in quanto non è affatto normale che la goccia d’aria fredda transiti in questo periodo sull’Italia, e man mano che ci avvicineremo l’evento meteo, potremo osservare la previsione di fenomeni meteo straordinari.

 

Inoltre, tutti centri meteo sono concordi nel prevedere che il transito della goccia d’aria fredda sarà estremamente lento, con il cuore freddo che attualmente si trova in Francia previsto in transito sull’Italia, da nord-ovest verso sud-est, sino ad abbracciare tutto il nostro paese ed il Mediterraneo centrale.

 

Inoltre, a seguito di un modesto colmamento del vortice ciclonico in quota, probabilmente il contrasto con le calde acque del Mar Mediterraneo, ne esalterà la sua intensità e prenderà di nuovo vigore forza, ed è per tal motivo iniziamo osservare la possibilità bollettini meteo locali, temporali e rovesci di pioggia anche al Sud Italia e la Sicilia verso il finire di questa settimana.

 

Tutto ciò non è solo insolito, ma anche poco rassicurante. Gli archivi meteo ci rammentano che in questo periodo dell’anno il transito di aria instabile al Centro-Sud detiene un’elevata possibilità di generare eventi meteo estremi. Ci sono state in passato alluvioni lampo anche piuttosto gravi, nubifragi importanti, grandinate. E ben sappiamo quanto sia fragile il nostro territorio, soprattutto quello delle regioni centromeridionali, anche perché da queste parti non piove decentemente da molto, moltissimo tempo.

Posizione della goccia d'aria fredda prevista dal centro meteo americano sull'Italia per il prossimo fine settimana.
Posizione della goccia d’aria fredda prevista dal centro meteo americano sull’Italia per il prossimo fine settimana.

 

Posizione della goccia d'aria fredda prevista dal centro meteo americano sull'Italia per il prossimo fine settimana.
Posizione della goccia d’aria fredda prevista dal centro meteo europeo sull’Italia per il prossimo fine settimana.
Tags: alluvioni lampogoccia aria freddagrandinatenubifragirottura estatetemporali intensi
CondividiTweetPin

Articolo precedente

È Allerta Meteo della Protezione Civile

Prossimo articolo

Meteo Italia al 28 luglio: AFA, caldo forte, insomma Africa

Leggi anche questi Articoli

Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo-luglio

Meteo Italia al 28 luglio: AFA, caldo forte, insomma Africa

Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)