• Privacy
giovedì, 10 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Ecco il METEO WEEKEND, quasi tutta Italia nel SUPER CALDO AFRICANO. Temporali

Ondata di calore punta l’Italia Centro-Meridionale, con punte oltre i 40 gradi. Coinvolto solo parzialmente il Nord dove sono in arrivo temporali

Federico De Michelis di Federico De Michelis
24 Lug 2021 - 08:59
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

L’anticiclone africano si sposta sull’Italia, con l’afflusso d’aria calda di origine sahariana che favorirà un ulteriore aumento delle temperature. Il grosso della massa d’aria rovente sta puntando le Isole ed il Centro-Sud, lambendo in parte anche il Nord-Est.

 

Leggi anche

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

Lo scenario sarà invece diverso sulle Alpi e il resto del Nord Italia, che risentiranno meno dell’anticiclone africano a causa dell’approssimarsi di impulsi d’aria instabile. La presenza di temporali limiterà il caldo africano, con tempo destinato a deteriorarsi ulteriormente dopo il weekend.

Fiammata africana dominerà il weekend
Grande canicola su quasi tutta Italia nel corso del weekend

Ma vediamo quali temperature attenderci nel corso del weekend. Sabato la fiammata africana investirà più da vicino la Sardegna, dove la colonnina di mercurio raggiungerà punte di 40 gradi e più su alcune località interne centro-occidentali.

 

Il caldo si intensificherà anche sul resto d’Italia, con temperature che toccheranno picchi di 37-38 gradi in Emilia Romagna e zone interne del Centro Italia tra Bassa Toscana, Umbria ed Alto Lazio. Valori simili si misureranno anche su interno della Puglia, della Lucania orientale e della Sicilia.

 

Domenica il caldo rincarerà ulteriormente la dose. La soglia dei 40 gradi potrebbe raggiungersi, oltre che in Sardegna, anche nel cuore della Sicilia e sul Tavoliere. Picchi di 38 gradi si potranno facilmente raggiungere in diverse aree del Centro-Sud.

 

Il disagio diverrà opprimente anche per l’incremento dell’umidità che porterà condizioni afose soprattutto sulle coste. Solamente sull’Arco Alpino e al Nord-Ovest ci potranno essere delle flessioni termiche anche importanti, riconducibili ad attività temporalesca.

 

Ad inizio settimana l’Italia sarà ancor più spaccata in due, con il grande caldo persistente al Sud contrapposto a clima più fresco al Nord dove si attende un calo termico. Cenni di refrigerio riguarderanno anche la Sardegna e alcune parti del Centro Italia, specie la Toscana e i versanti tirrenici.

 

Ecco la lista delle località dove sono attese le temperature più elevate nei prossimi giorni (fino al 27 luglio)

Fluminimaggiore 41.5°C

San Vero Milis 41.4°C

Oschiri 41.3°C

Milis, Narbolia, Tramatza 41.2°C

Perfugas 41.1°C

Bauladu, Fordongianus 41°C

Ottana, Zeddiani, Zerfaliu 40.9°C

Ollastra, Siamaggiore, Solarussa, Villanova Truschedu 40.7°C

Allai 40.6°C

Simaxis 40.5°C

Catenanuova, Siamanna 40.3°C

Laerru, Palmas Arborea, Siapiccia, Tula, Uri 40.2°C

Santa Maria Coghinas, Tadasuni 40.1°C

Baratili San Pietro, Olmedo, Oristano 40°C

Ardara, Santa Giusta, Usini 39.9°C

Boroneddu, Martis, Tissi, Villaurbana 39.8°C

Ittireddu, Lentini, Mara 39.7°C

Bidonì, Cabras, Riola Sardo 39.6°C

Aidomaggiore, Narcao, Noragugume, Romana, Viddalba 39.5°C

Berchidda, Codrongianos 39.4°C

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

 

SOCIAL NETWORK

Siamo su Facebook

Twitter

Instagram

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldocaldo africanocanicolameteo weekendondata di caldoprevisioni meteotemperature
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO prossimi giorni d’AGRICA. Ma attenzione ai forti temporali, un mix ESPLOSIVO

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica Militare valido sino a domani, 25 Luglio

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

10 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo Aeronautica Militare valido sino a domani, 25 Luglio

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025

Cosa succede se il caldo estremo dura troppo? I limiti del corpo umano

10 Luglio 2025

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

10 Luglio 2025

Meteo estivo rovente: l’aria condizionata ci sta cambiando il cervello?

10 Luglio 2025

Meteo Estate 2025: caldo oltre FERRAGOSTO, addio al clima di una volta

10 Luglio 2025

Mediterraneo, un mare ormai tropicale: ecco come altera il meteo e non solo

10 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.