• Privacy Cookie
lunedì, 25 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO prossimi giorni d’AGRICA. Ma attenzione ai forti temporali, un mix ESPLOSIVO

Weekend con fiammata africana al Centro-Sud e temporali al Nord. Poi Italia nettamente spaccata in due

Federico De Michelis di Federico De Michelis
24 Lug 2021 - 08:55
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 27 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

La nuova ondata di caldo raggiunge l’Italia sotto un robusto anticiclone africano che tuttavia tende a subire un attacco, lungo il perimetro settentrionale, da una saccatura depressionaria in approfondimento tra la Gran Bretagna e la Penisola Iberica. Ne deriveranno conseguenze sull’Italia, con meteo non certo omogeneo su tutto il territorio.

Leggi anche

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

 

Il Centro-Sud godrà di condizioni di stabilità anticiclonica con il super caldo dovuto alla fiammata d’aria rovente in arrivo dal Marocco. Al contrario, sul Nord Italia assisteremo ad una crescente instabilità già nel corso del weekend con temporali anche forti. La Penisola tenderà a spaccarsi in due, con scenari da meteo estremo.

Anticiclone africano non coinvolgerà tutta l'Italia
Caldo e temporali si contenderanno l’Italia ad inizio prossima settimana

 

FIAMMATA ROVENTE AL CENTRO-SUD, ANCHE PROLUNGATA

Il clima tornerà infuocato sotto le correnti africane, in quello che è il periodo normalmente più caldo di tutto l’anno. Una massa d’aria rovente sta raggiungendo la Sardegna per poi puntare in particolare il Centro-Sud, con qualche picco di temperatura che potrà raggiungere e superare i 40 gradi.

 

Il caldo intenso risulterà più limitato al Nord, dove i picchi termici più elevati si misureranno tra Romagna, parte dell’Emilia e del Basso Veneto. Le rimanenti aree del Nord Italia saranno solo marginalmente dall’aria calda ed una flessione termica interverrà entro domenica al Nord-Ovest, grazie alla maggiore probabilità di temporali sparsi.

 

TEMPORALI FORTI SU PARTE DEL NORD, CON RISCHIO GRANDINATE

Le regioni settentrionali si verranno a trovare in una zona di forti contrasti, proprio laddove le infiltrazioni atlantiche si scontreranno con l’aria caldo-umida dei bassi strati.  Il peggioramento riguarderà più da vicino le Alpi, ma i temporali potranno sconfinare nel corso del weekend anche su parte delle pianure nella fascia pedemontana.

 

Non sono esclusi fenomeni intensi, a causa degli aspri contrasti fra le correnti più fresche atlantiche e quelle roventi africane, con una situazione di stallo che perdurerà per qualche giorno. In avvio di settimana non sono infatti attese importanti variazioni, con il Nord Italia in balia di nuove ondate temporalesche.

 

FINE LUGLIO CON ITALIA SPACCATA IN DUE

Continuerà il braccio di ferro estenuante fra l’area depressionaria sull’Europa Centro-Occidentale e l’anticiclone africano proteso verso il Basso Mediterraneo. Dopo un temporaneo cedimento, nella seconda parte della settimana l’alta pressione africana ingloberà di nuovo gran parte d’Italia, con il Nord che però risentirà di ulteriori passaggi instabili.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’Italia sarà nella zona in cui si manifesteranno gli scontri tra masse d’aria diverse e pertanto i temporali resteranno in agguato soprattutto al Nord. Il grande caldo africano potrebbe assumere carattere di persistenza perlomeno al Sud Italia. Avremo una situazione meteo che tenderà a rimanere abbastanza bloccata per più giorni.

Tags: anticiclonecaldocaldo africanocanicolaestatefiammata africanagrandineluglionubifragioondata di caldotemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo domani, il nostro bollettino dalla lettura di quello Aeronautica Militare

Prossimo articolo

Ecco il METEO WEEKEND, quasi tutta Italia nel SUPER CALDO AFRICANO. Temporali

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-weekend:-ciclone-in-arrivo,-l’italia-sotto-la-tempesta-burrasca
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

22 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
Prossimo articolo
Fiammata africana dominerà il weekend

Ecco il METEO WEEKEND, quasi tutta Italia nel SUPER CALDO AFRICANO. Temporali

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)