METEO SINO AL 6 AGOSTO 2021, ANALISI E PREVISIONE
Una circolazione di correnti fresche occidentali condiziona il meteo su parte del Nord Italia dove permangono condizioni spiccata variabilità. Acquazzoni sparsi interessano più direttamente le aree alpine e prealpine. Altri corpi nuvolosi sparsi transitano anche sul resto d’Italia, con qualche piovasco di poco conto.
Un nuovo vortice depressionario si sta approfondendo sulla Francia e questa saccatura punta le regioni settentrionali, con una forte recrudescenza dell’instabilità attesa nel corso di metà settimana quando si riproporranno fenomeni localmente violenti. Una nuova fiammata di caldo nel contempo investirà le regioni meridionali, riportando attorno ai 40 gradi soprattutto in Sicilia.
PEGGIORAMENTO METEO INTENSO DI META’ SETTIMANA
Un impulso perturbato più incisivo, in seno ad una saccatura, si porterà sull’Italia Settentrionale a cavallo fra mercoledì e giovedì. L’instabilità tornerà quindi di nuovo alla ribalta con forza già nel corso mercoledì, per via dei forti contrasti termici molto elevati fra l’aria fresca in arrivo e quella più calda preesistente.
Non mancheranno locali nubifragi, colpi di vento e grandinate anche di grossa taglia. Nella giornata di giovedì il tempo permarrà inizialmente instabile con precipitazioni temporalesche tra Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna, ma con progressivo miglioramento da ovest. La perturbazione lambirà anche le regioni centrali, con temporali di passaggio tra Toscana, Umbria e Marche.
NUOVA FIAMMATA AFRICANA, PRIMA DI TEMPORANEO REFRIGERIO
L’anticiclone africano ha arretrato solo in parte durante questo avvio di settimana, senza essere assolutamente spazzato via. Ora un nuovo richiamo d’aria molto calda si riporta verso le regioni meridionali, con nuova impennata termica della colonnina di mercurio che toccherà picchi molto elevati.
Giovedì giungerà però aria più fresca, con il caldo intenso che resisterà solo sulla Sicilia orientale, la Calabria ionica ed il Salento. Dopo un piccolo intervallo, già nel corso del weekend prenderà corpo un nuova ondata di calore che ancora una volta renderà il clima infuocato soprattutto tra le regioni del Sud e le due Isole Maggiori.
WEEKEND TRA CALDO E NUOVI TEMPORALI
L’Italia tornerà ad essere decisamente spaccata in due e sarà sede di forti contrasti termici con ampio divario tra il Nord ed il Sud. Si è detto del ritorno dell’anticiclone africano, mentre il Nord sarà bersagliato da una nuova intensa perturbazione con forti temporali, nubifragi e grandine anche in Val Padana.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Poche novità all’inizio della prossima settimana, con l’anticiclone africano che manterrà in un forno il Centro-Sud ed il Nord alle prese con impulsi instabili. Questo scenario potrebbe mantenersi parzialmente fin verso Ferragosto, che potrebbe vedere però una tendenza a maggiore stabilità sul Nord. La canicola al Sud potrebbe leggermente smorzarsi, ma molto lentamente.
Per una più rapida consultazione SEGUICI su
SOCIAL NETWORK
Discussion about this post