• Privacy
domenica, 13 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

METEO sino 23 settembre con raffica di TEMPORALI, l’autunno ci prova

Temporali e acquazzoni più intensi al Nord nel weekend. Prossima settimana altalenante con Italia divisa in due

Federico De Michelis di Federico De Michelis
18 Set 2021 - 07:56
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) METEO SINO AL 23 SETTEMBRE 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Un nuovo impulso temporalesco condiziona il meteo del weekend su parte dell’Italia. I violenti contrasti termici, che scaturiscono dall’interazione di masse d’aria così eterogenee, sono all’origine delle piogge localmente violente che ancora colpiranno alcune regioni. Non c’è ancora aria di meteo d’autunno, viste le temperature ancora tipicamente estive presenti al Sud.

Leggi anche

Un regalo inatteso del Meteo: l’aria pulita post temporale, ma è davvero così?

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

 

L’anticiclone africano sta ulteriormente allentando la morsa sotto il pressing delle correnti atlantiche. In avvio di settimana ci sarà però una nuova rimonta anticiclonica, che si contrapporrà ancora con ulteriori impulsi instabili convogliati da correnti sud-occidentali. Solo verso fine mese c’è la possibilità che possano penetrare le prime perturbazioni organizzate di stampo autunnale.

Cenni di tempo via via più autunnale
Nuovi impulsi instabili nei primi giorni della prossima settimana

 

METEO WEEKEND ANCORA TURBOLENTO, PIU’ SOLE E CALDO AL SUD

Un attivo ammasso perturbato più organizzato sta facendo ingresso verso le regioni di Nord-Ovest, pilotato da un nuovo affondo ciclonico che punterà il Regno Unito e la Francia, prima di raggiungere le Alpi. La perturbazione avrà quindi strada libera per portarsi verso l’Italia, coinvolgendo principalmente il Centro-Nord.

 

Il Sud resterà ancora protetto dall’anticiclone e non sarà granché coinvolto dalle piogge. Le temperature caleranno in modo limitato, restando su valori tipicamente estivi. Dopo il transito dell’impulso perturbato del weekend, l’anticiclone riuscirà a rimontare sul Mediterraneo centrale e l’Italia, solo temporaneamente prima di soccombere nuovamente per via di nuovi sistemi nuvolosi.

 

TARDA ESTATE DURA A MORIRE, ANCHE PROSSIMA SETTIMANA

L’aria un po’ più fresca riuscirà via via a scalzare la bolla africana dal Sud tra domenica e lunedì, ad eccezione delle aree ioniche e della Sicilia che non verranno raggiunte dal refrigerio. A seguire, una nuova rimonta di correnti calde riporterà temperature ancor più sopra media da tarda estate, quanto meno sulle regioni meridionali e sulla Sicilia.

 

TRA NUOVI TEMPORALI E ANTICICLONE

In avvio di settimana ritorno del meteo più stabile, grazie ad un temporaneo aumento della pressione atmosferica. Anche in questo frangente l’anticiclone si avvarrà di un respiro caldo afro mediterraneo, con temperature di nuovo in risalita verso valori sopra media al Sud. Maggiori insidie si avranno al Nord, con qualche acquazzone o temporale.

 

La rimonta calda scaturirà dal nuovo affondo di una saccatura depressionaria verso Penisola Iberica. Piogge e temporali raggiungeranno le regioni più occidentali e gran parte del Nord già nel corso di martedì, poi a metà settimana il guasto entrerà nel vivo sulle regioni centrali e lambirà anche il Sud, con le temperature di nuovo in discesa.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Avremo uno scenario più somigliante all’autunno, ma tuttavia le piogge diffuse e organizzate appaiono ancora decisamente un miraggio, in attesa di una fase di maltempo più importante che potrebbe arrivare negli ultimi giorni. Questo avverrà nel caso in cui una profonda depressione nord-atlantica dovesse sprofondare fin sul Mediterraneo. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzonianticicloneautunnomaltemposettembretarda estatetemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo weekend, altri ACQUAZZONI e GRANDINE. Ma al Sud ancora ESTATE

Prossimo articolo

Meteo di domenica, in arrivo violenti TEMPORALI, GRANDINE e NEVE sulle Alpi

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Un regalo inatteso del Meteo: l’aria pulita post temporale, ma è davvero così?

13 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Torna il rischio nubifragi su alcune aree del Nord Italia

Meteo di domenica, in arrivo violenti TEMPORALI, GRANDINE e NEVE sulle Alpi

Un regalo inatteso del Meteo: l’aria pulita post temporale, ma è davvero così?

13 Luglio 2025

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

13 Luglio 2025

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

13 Luglio 2025

Allerta Meteo della Protezione Civile. Pericolosi temporali marittimi

13 Luglio 2025

Meteo, teniamo viva la speranza: l’elemento che può limitare il CALDO AFRICANO

13 Luglio 2025

Meteo: clamoroso ribaltone, grosso cambiamento la prossima settimana, ecco cosa succede

13 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.