Meteo prossimi giorniCi sono conferme, avremo un crollo termico nell’evoluzione meteo anche di oltre 10-15 °C rispetto alle temperature attuali, che peraltro stanno aumentando, questo per il richiamo di aria calda da sud che precede l’intrusione del fronte freddo che giungerà tra lunedì e martedì.
Un primo impulso d’aria fredda transiterà ad inizio settimana con forti temporali al Nord Italia e parte del Centro. Per poi proseguire in parte della settimana.
La temperatura comincerà a scendere bruscamente rispetto ai valori attuali anche di oltre 10 °C.
Ci troviamo in una condizione atmosferica decisamente anomala, che è difficile trovare corrispettivi nel passato per tutto un mese di settembre. Ed ecco che il mese si chiuso con temperature molto superiori alla media, e ottobre ha ereditato acque superficiali dei nostri mari che hanno valori più consoni al mese di agosto.
Tutto ciò potrebbe innescare contrasti termici consistenti, probabilmente più avanti, quando saranno ancora più massive l’intrusione di aria fredda oceanica, che troveranno Mar Mediterraneo troppo caldo per la media, mentre gran parte dell’Europa comincia a raffreddarsi sul serio. Ben presto aria fredda, per esempio, proveniente dalle aree polari raggiungerà la Russia, dove si verificheranno le prime nevicate di stagione in pianura anche nel settore europeo.
Nonostante i modelli matematici siano estremamente utili per tracciare le linee di tendenza meteo, viviamo un periodo scombussolato dei cambiamenti climatici, con troppe novità nello scenario locale e globale. Questo comporta anche previsioni in alcuni periodi faticano inquadrare una linea di tendenza affidabile.
Il rischio di fenomeni meteo estremi, seppur vi sia difficoltà a inquadrare l’evoluzione meteo, è consistente. E ancora sono proseguiti locali nubifragi, anche in questi giorni, con quantità di pioggia caduta in tempi brevissimi esagerata, con anche grandinate. Il tutto sovente in area estremamente ristrette, generando ancor più difficoltà nel prevedere questi eventi atmosferici.
Discussion about this post