Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Editoriali Meteo Clima

Meteo prossime settimana fortemente influenzato da Vortice Polare che si rompera

Chissà cosa potrebbe succedere a marzo

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
18 Feb 2022 - 11:32
in Editoriali Meteo Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo con gelo tardivo
Meteo con gelo tardivo

Parlare di gelo, in questo periodo, può sembrare un paradosso. Anzi, può sembrare assurdo. L’Italia, ma anche altre zone d’Europa, stanno vivendo un Inverno – il secondo di fila – senza che stia accadendo granché.

 

Leggi anche

Siccità, problema non risolto. Quando le grandi piogge risolutive?

Siccità senza precedenti! Previsioni meteo climatiche pioggia

Qualche nevicata c’è stata, lo sappiamo, ma è davvero troppo poco per sostenere la normalità di una stagione che al momento è decisamente anomala. Sia a livello termico, sia a livello precipitativo.

 

Eppure il gelo c’è. Ad esempio in Lapponia, dove evidentemente la potenza del Vortice Polare si sta facendo sentire. Ma c’è anche in altre zone del Nord Europa, idem sull’Europa orientale, dove nei prossimi giorni farà veramente freddo. Parte di quel freddo sfiorerà le regioni adriatiche e del Sud.

 

Sorprese? Al momento no, non ne vediamo. Le sorprese potrebbero arrivare più avanti, magari nel mese di marzo. Marzo che potrebbe liberare il freddo artico e quest’anno è tanto, fidatevi. Con quel Vortice Polare, arroccato lassù, non potrebbe essere altrimenti.

 

Ovvio, non possiamo sapere se il gran freddo si spingerà sul Mediterraneo, dovesse farlo chiaramente sarebbero ondate tardive, ma poco cambia. Negli ultimi anni stiamo assistendo, spesso e volentieri, a fasi primaverili invernali, e viceversa. Normale non è normale, lo sappiamo, ma d’altronde questo è quel che sta accadendo e l’unica cosa che possiamo fare è prenderne atto.

 

Tornando al gelo, c’è eccome. Non possiamo limitare l’analisi stagionale all’Italia, o magari all’Europa occidentale. Perché in altre zone del vecchio continente, così come dell’emisfero settentrionale, l’Inverno continua e continuerà a ruggire. E’ un Inverno figlio dei cambiamenti climatici? Forse sì, forse no.

 

Chissà, magari stiamo semplicemente vivendo un’era climatica differente e tra qualche anno ci ritroveremo qui, a parlare di freddo record e di un ribaltone climatico clamoroso. Fatto sta che il gelo c’è e potrebbe arrivare da un momento all’altro. Anche qui da noi.

Tags: Burangeloondata di gelo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo con assaggio di PRIMAVERA, poi di nuovo FREDDO: accentuazione della variabilità

Prossimo articolo

Meteo con ALTA PRESSIONE che va e viene. Tendenza a PEGGIORAMENTO più frequente. Incalza la Primavera e colpi di CODA d’Inverno

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Siccità, problema non risolto. Quando le grandi piogge risolutive?

19 Agosto 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Siccità senza precedenti! Previsioni meteo climatiche pioggia

30 Luglio 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Ecmwf - maggio 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Attenzione, attenzione all’Estate 2022. Le proiezioni del Centro Meteo Europeo

25 Aprile 2022
Turbolenze primaverili in arrivo
Alla Prima Pagina Meteo

Primavera stagione di BURRASCHE, ci stiamo entrando dentro

18 Aprile 2022
Prossimo articolo

Meteo con ALTA PRESSIONE che va e viene. Tendenza a PEGGIORAMENTO più frequente. Incalza la Primavera e colpi di CODA d'Inverno

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version