• Privacy
domenica, 6 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Primavera 2022, PROIEZIONI METEO sconvolte dal Vortice Polare che andrà in SPLIT

Potrebbe esplodere

Piero Luciani di Piero Luciani
09 Mar 2022 - 07:00
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

Arrivano i primi indizi: la primavera 2022 potrebbe subire i pesantissimi effetti del Vortice Polare. Gli scenari meteo climatici, i primi a nostra disposizione, sembrano puntare con decisione verso una stagione primaverile estrema.

 

Leggi anche

L’Estate 2025 e le ondate di calore: da episodi meteo fugaci a permanenti, l’eccezione diventa regola

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

 

Cosa s’intende per estrema? Diciamo che negli ultimi decenni s’è spesso parlato di estremizzazione meteo climatica associando il concetto all’eccezionale intensità di determinati eventi. Siano esse di natura anticiclonica, siano essi di natura precipitativa, il concetto di estremizzazione meteo climatica è un qualcosa che è entrato a far parte del nostro quotidiano.

 

Ecco, la primavera 2022 potrebbe risultare estrema. Marzo potrebbe riservarci colpi di scena a go go: ondate di caldo precoci, ma anche le ultime irruzioni fredde. Potrebbe trattarsi di freddo assurdo, derivante da dinamiche inconsuete del Vortice Polare. Occhio però anche al caldo, perché potremmo assistere a picchi termici da far invidia al mese di maggio.

 

Aprile, invece, potrebbe riservarci piogge localmente torrenziali. Fenomeni potenzialmente devastanti, derivanti dagli eccessi termici marzolini. Potrebbero verificarsi i primi, severi temporali stagionali. Temporali associati a nubifragi e grandinate, il peggio del peggio insomma.

 

Infine maggio, un mese che inizialmente potrebbe metterci difronte ai rimasugli perturbati di aprile, ma che in seguito potrebbe spalancare le porte a un’Estate anticipata. Estate dal caldo intenso, Estate che potrebbe esordire prima del previsto con le solite incursioni di calore dal Nord Africa.

 

Una Primavera, come avrete intuito, davvero esplosiva. Una Primavera che riaccenderebbe la discussione sul riscaldamento globale, sui cambiamenti climatici e sull’estremizzazione meteo climatica. Ma questo è un altro discorso.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo primaveraprevisioni primavera 2022proiezioni primavera 2022
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo NAPOLI: inizialmente freddo, ma poi ci sarà una serie di cambiamenti del tempo

Prossimo articolo

Meteo Italia: aria fredda si scontrerà con una perturbazione oceanica

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

L’Estate 2025 e le ondate di calore: da episodi meteo fugaci a permanenti, l’eccezione diventa regola

6 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

6 Luglio 2025
Prossimo articolo
evoluzione meteo italia

Meteo Italia: aria fredda si scontrerà con una perturbazione oceanica

Aria condizionata: una soluzione peggiore del male? Il Meteo sarà sempre più rovente

6 Luglio 2025

L’Estate 2025 e le ondate di calore: da episodi meteo fugaci a permanenti, l’eccezione diventa regola

6 Luglio 2025

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

6 Luglio 2025

Meteo: il caldo cede tra violenti temporali, ma l’incubo è pronto a tornare

6 Luglio 2025

Meteo di LUGLIO l’avviso di De Michelis: Estate in discussione

6 Luglio 2025

Meteo: Lunedì 7 Luglio di tempesta al Nord, le città che rischiano grosso

6 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.