Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 28 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Meteo dell’Aeronautica Militare sino 26 Giugno: molto caldo e poche piogge

Nostre considerazioni del bollettino mensile dell’Aeronautica Militare.

Giovanni Fontana di Giovanni Fontana
30 Mag 2022 - 10:12
in Alla Seconda Pagina, Previsioni Stagionali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il bollettino meteo mensile dell’Aeronautica Militare propone anomalie climatiche rilevanti in ambito termico e pluviometrico per tutta Italia, confermando il caldo di inizio estate e la scarsità di precipitazioni rispetto alla media.

 

Leggi anche

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Gas metano, il perché aumenta il costo

La Primavera è ormai finita. Il 1° giugno saremo nell’estate metereologica, mentre l’estate astronomica avrà inizio circa tre settimane più tardi. Il caldo quest’anno è giunto troppo precocemente.

Nostra analisi al bollettino meteo dell’Aeronautica Militare sempre ricordando che si tratta di nostre considerazioni derivanti dalla lettura del bollettino originale.

 

Per le regioni del Nord Italia, secondo il bollettino dell’Aeronautica, continuerà per tutto il periodo un deficit pluviometrico che sarà accompagnato da temperature sopra la media.

 

In questa parte d’Italia il deficit pluviometrico rischia di divenire siccità in varie aree, in quanto le precipitazioni che ci saranno, ciò lo abbiamo rilevato da diversi modelli matematici, saranno distribuite a macchia di leopardo, inoltre c’è il rischio che si possano verificare anche fenomeni meteo estremi. Abbiamo visto le notevoli grandinate di questi giorni.

 

Centro Italia e Sardegna, in questa area sono attese temperature sopra la media. In Sardegna si potrebbero avere anche valori esagerati per via di masse d’aria provenienti dal Nord Africa che tenderanno nelle prossime due settimane a interessare la regione. Ma anche il Centro Italia ne pagherà le conseguenze. La piovosità sarà inferiore alla media.

 

Sud Italia e Sicilia, l’anomalia climatica proseguirà anche da queste parti con temperature sopra la media. Le precipitazioni sono attese inferiori alla norma.

 

Per la Sardegna, la Sicilia e le regioni meridionali l’eccessiva permanenza dell’anticiclone africano, potrebbe accelerare i tempi di avvio della tipica siccità stagionale, ciò nonostante, specie in Sardegna, le piogge di maggio.

 

Considerazioni: il periodo di previsione sembra essere l’avvio di un’accentuazione della siccità su molte regioni italiane, ciò a causa anche di una maggiore evaporazione. A questo punto quello che è un deficit pluviometrico tenderà a divenire siccità.

 

Ricordiamo che potrete seguire i bollettini meteo dell’Aeronautica Militare sul sito web ufficiale. Il nostro articolo è stato liberamente ispirato all’ultimo bollettino diffuso dal centro meteo italiano.

 

 

 

 

Tags: Meteo Aeronautica 30 giorni
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo 15 giorni: CALDO, alcune località sino 40 GRADI. Nord Italia, rischio TEMPORALI

Prossimo articolo

Meteo CAGLIARI: caldo africano moderato

Giovanni Fontana

Giovanni Fontana

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Seconda Pagina

Gas metano, il perché aumenta il costo

7 Ottobre 2022
Alla Seconda Pagina

Estate 2022 in Europa: la conferma di un caldo senza precedenti

11 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

Vortice Polare, vi spieghiamo cos’è. C’è da preoccuparsi?

9 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

Meteo Settembre, come sarà: commento al bollettino dell’Aeronautica

7 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

La proposta che fa discutere: ora legale tutto l’anno, ecco perché

4 Settembre 2022
Prossimo articolo

Meteo CAGLIARI: caldo africano moderato

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version