• Privacy Cookie
sabato, 30 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, dal weekend stravolgimento, temporali, poi fine del gran caldo

Anticiclone africano coi giorni contati. Arrivano i temporali, anche forti e diffusi. Poi un deciso calo delle temperature

Daniele Rossi di Daniele Rossi
04 Ago 2022 - 14:22
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

Il meteo potrebbe cambiare rapidamente e un po’ inaspettatamente. Il dominio dell’anticiclone africano, infatti, non durerà a lungo, diversamente dagli eventi precedenti, l’anticiclone non mostra molta forza, ma anzi, una relativa fragilità.

 

Aria più fresca in quota da nord/nord-est innesca contrasti termici e favorisce lo sviluppo pomeridiano di nubi cumuliformi che danno luogo a temporali sparsi su Alpi e alcuni settori dell’Appennino meridionale.

 

La circolazione fresca e perturbata, presente sul Nord Europa, nel fine settimana eroderà parzialmente il bordo settentrionale dell’anticiclone e, contemporaneamente, l’anticiclone delle Azzorre si porterà dall’Atlantico verso le Isole Britanniche.

 

La nuova disposizione barica dell’atmosfera faciliterà la discesa di masse d’aria più fresche dal Nord Europa verso il Mediterraneo, causando una vera crisi dell’anticiclone africano. L’Italia, già nel corso del weekend, diventerà terreno di scontro tra l’aria fresca da nord e quella caldissima preesistente.

 

Anticiclone africano coi giorni contati

Nei prossimi giorni farà ancora molto caldo, ma l’afflusso di aria più fresca da nord porterà un‘escalation temporalesca a partire dal Nord Italia, acuita dal transito di un fronte perturbato che lambirà le Alpi. I temporali pomeridiani che si scateneranno in montagna potranno raggiungere anche le pianure.

 

Tali temporali, localmente, potranno assumere caratteri estremi, portando nubifragi e forti grandinate. L’attività temporalesca, nel corso del weekend, si farà più diffusa anche lungo la Penisola, principalmente in Appennino, e nelle zone interne di Sicilia e Sardegna. Il caldo, tuttavia, rimarrà il grande protagonista, solo il Nord Italia godrà di un po’ di refrigerio.

 

All’inizio della prossima settimana ci attendiamo ulteriori e più decisi impulsi di aria fresca da nord-est in direzione dell’Italia. L’anticiclone delle Azzorre tenderà a spostarsi più a est portandosi sul settore baltico e scandinavo.

 

Il caldo batterà in ritirata, le temperature si faranno ben più sopportabili, ma i temporali si faranno diffusi specie nelle aree interne della Penisola. È presto per dire se questo periodo instabile si protrarrà fino a Ferragosto, quasi certamente, però, il caldo di questi giorni, dopo il weekend, sarà solo un ricordo.

Tags: anticiclone africanoAnticiclone delle Azzorregrandinaterefrigeriotemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo caldo, ma con escalation di temporali e grandine anche di grosse dimensioni

Prossimo articolo

Meteo verso Ferragosto, l’anticiclone africano entra in crisi. Torna a piovere in Italia

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

29 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Ottobre: arriva il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo verso Ferragosto, l'anticiclone africano entra in crisi. Torna a piovere in Italia

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)