• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo Italia: bordata invernale, ciclone freddo imperverserà in settimana

Aria fredda artica terrà in vita per più giorni un vortice ciclonico attorno all’Italia, con pioggia e neve sino a bassa quota

Federico De Michelis di Federico De Michelis
26 Feb 2023 - 09:45
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 4 MARZO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

(TEMPOITALIA.IT) Un nucleo d’aria gelida d’origine artica sta dilagando sul Nord Italia e parte del Centro Italia, con un repentino cambiamento meteo che riporta alla ribalta l’inverno. Quest’aria fredda incentiva l’approfondimento di un minimo ciclonico tra Corsica e Costa Azzurra, con instabilità e maltempo su molte regioni dell’Italia. Non manca la neve a bassa quota e localmente sino in pianura.

 

Leggi anche

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

Le precipitazioni interesseranno per giorni l'Italia
Settimana molto instabile e con temperature sotto media

Il crollo termico si fa sentire al Nord e su parte delle regioni centrali, con temperature in calo anche di oltre 10 gradi verso valori sotto la media. Il resto d’Italia risente in modo meno importante dell’irruzione fredda, considerando che il flusso artico tenderà a scivolare verso la Francia, la Spagna, le Baleari per poi affondare fin sull’Algeria.

 

METEO COMPROMESSO PER GRAN PARTE DELLA SETTIMANA

Questa fase di marcata instabilità durerà per diversi giorni. Il vortice di bassa pressione tenderà a rimanere inizialmente ancora ad ovest della Penisola in avvio di settimana. Le condizioni meteo instabili continueranno ad investire soprattutto il Centro-Sud. Freddo e neve a quote basse interesseranno ancora parte del Nord-Ovest e l’Appennino Emiliano.

 

L’area ciclonica fredda si sposterà tra martedì e mercoledì lentamente verso levante, transitando prima in Sardegna e posizionandosi poi sul Basso Tirreno. Di conseguenza avremo un contesto invernale anche nei primi giorni di Marzo, più instabile al Centro-Sud con frequenti rovesci e neve sui rilievi in montagna. Il minimo depressionario potrebbe insistere per il resto della settimana.

 

NEL DETTAGLIO

 

Lunedì 27 le precipitazioni, a carattere di rovescio, coinvolgeranno tutto il Centro-Sud e le Isole. Nuvolosità più sterile al Nord, ma con residue nevicate fino in pianura sull’estremo Nord-Ovest e a bassa quota sulla fascia pedemontana emiliana e sulla Toscana interna.

 

Martedì 28 il minimo di pressione nei pressi della Sardegna comporterà maltempo sull’isola, ma rovesci e temporali coinvolgeranno a tratti anche il Centro-Sud Peninsulare. Più asciutto al Nord.

 

Mercoledì 29 variabilità al Centro-Sud, con piogge più diffuse sulle regioni centrali.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’area depressionaria, incastrata sul Tirreno, continuerà a distribuire piogge e temporali al Centro-Sud. Ci saranno nevicate in Appennino. Più asciutto al Nord, a parte qualche debole pioggia a tratti sul Nord-Est e sul Piemonte. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: ciclonefreddo articoinvernomaltempometeo marzonevepioggia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Nel meteo di Marzo un Vortice Polare scatenato

Prossimo articolo

Meteo Italia: ciclone freddo per tutta la settimana, Marzo da vero inverno

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo Italia: ciclone freddo per tutta la settimana, Marzo da vero inverno

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

14 Luglio 2025

Tra meteo e curiosità, il tuono dopo il lampo: il segreto acustico dei temporali

14 Luglio 2025

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

14 Luglio 2025

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025

I fulmini vanno sempre verso il basso? La verità dietro un fenomeno affascinante

14 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.