METEO SINO AL 28 FEBBRAIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
Inizia a cedere l’anticiclone, con meteo in parziale deterioramento per infiltrazioni d’aria umida da sud-ovest pilotate da una saccatura che si va approfondendo sulla Spagna. Questo è il segnale di un cambio di circolazione, che ci ricondurrà verso uno scenario gradualmente più consono al periodo con il ritorno del maltempo e di temperature più invernali.
Pioggia e neve riconquisteranno l’Italia dopo un lungo periodo anticiclonico. Il cedimento del campo barico all’inizio sarà solo parziale, con le prime deboli precipitazioni al Nord. La saccatura fredda sulla Spagna favorirà l’afflusso di correnti meridionali che manterranno le temperature ancora sopra media, prima della grande svolta nel corso del weekend.
WEEKEND CON MALTEMPO E SFONDAMENTO DEL FREDDO ARTICO
L’area di bassa pressione avanzerà verso l’Italia sul finire della settimana. Nel frattempo un’ulteriore discesa fredda dalla Scandinavia alimenterà il vortice di bassa pressione che sposterà il suo raggio d’azione sull’Italia, determinando il previsto maltempo con precipitazioni a partire dalle regioni occidentali.
Nel corso di domenica entrerà in azione l’aria fredda, che causerà un crollo termico prima al Nord e poi su parte delle regioni centrali con neve a quote molto basse. Ad inizio settimana ritroveremo il vortice ancora sull’Italia, probabilmente posizionato sul Tirreno Centro-Meridionale. Freddo e neve a quote basse interesseranno ancora il Centro-Nord, mentre il clima sarà un po’ più mite al Sud.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 23 piuttosto grigio con deboli piogge sparse intermittenti al Nord, probabilmente più frequenti sulla Liguria. Nuvole altrove, ma in un contesto asciutto, a parte qualche fenomeno più probabile in Toscana. Più sprazzi di sereno all’estremo Sud, con temperature decisamente miti.
Venerdì 24 ulteriori locali piovaschi al Nord, con tendenza ad accentuazione dei fenomeni in serata sulla Liguria. Peggiora anche sulla Toscana verso fine giornata, con piogge più diffuse.
Weekend con arrivo del maltempo, specie domenica al Centro-Sud. Forte calo termico al Nord.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Ritroveremo nella prima parte della settimana uno scenario invernale al Centro-Nord, a causa della circolazione fredda dal Nord Europa. L’Inverno tornerà protagonista con altra neve anche a quote basse.
Discussion about this post