• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

METEO Italia: ribaltone in vista, tornano pioggia e neve verso il weekend

Cedimento dell’alta pressione da metà settimana, poi maltempo nel weekend con vortice in spostamento sull’Italia

Federico De Michelis di Federico De Michelis
20 Feb 2023 - 11:16
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 26 FEBBRAIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

(TEMPOITALIA.IT) L’anticiclone sta raggiungendo la massima forza sull’Italia e sul bacino del Mediterraneo, con meteo diffusamente stabile e temperature ben sopra le medie. C’è aria di Primavera, in attesa poi del cambiamento che si ricondurrà verso uno scenario più consono al periodo. Il sole prevale quasi ovunque, ma sulle pianure del Nord non mancano nubi basse e dense foschie.

 

Leggi anche

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

Meteo: rischiamo il CALDO RECORD? Focus sul 20-23 Luglio, dove più di 40 gradi

Il tepore primaverile toccherà il clou entro il Martedì Grasso, con la colonnina di mercurio che continuerà ad assestarsi valori molto anomali in particolare in montagna. Per metà settimana si conferma un graduale cambio di circolazione, preludio all’annunciata svolta verso un periodo più instabile e potenzialmente perturbato. Pioggia e neve sono pronti a tornare.

 

STOP ALL’ANTICICLONE E MALTEMPO ENTRO IL WEEKEND

Il cedimento del campo barico inizierà a manifestarsi sul bacino del Mediterraneo già dal 22-23 Febbraio. In questo frangente l’alta pressione di matrice atlantica isolerà una cellula poco ad ovest delle Isole Britanniche, imprimendo un cambio d’assetto con il deciso affondo di una saccatura fredda verso l’Europa Occidentale. Correnti miti ed umide risaliranno verso l’Italia.

 

A seguito dell’affondo della saccatura, si svilupperà un vortice tra la Penisola Iberica ed il Mediterraneo Occidentale. In Italia gli effetti saranno inizialmente limitati, ma nel weekend del 25-26 Febbraio un’ulteriore discesa fredda dalla Scandinavia alimenterà il vortice di bassa pressione che si potrebbe spostare il suo raggio d’azione più verso la nostra Penisola, provocando maltempo.

 

NEL DETTAGLIO

Martedì 21 prevalenza di sole ma con tendenza a progressivo aumento della copertura nuvolosa al Nord e sul medio-alto versante tirrenico. Qualche debole piovasco interesserà Liguria e Toscana, dove la copertura nuvolosa si farà più compatta.

 

Mercoledì 22 l’anticiclone inizierà a cedere in modo più evidente, con nuvolosità in ulteriore accentuazione al Centro-Nord. Piogge deboli e più diffusa sul Nord-Ovest dalla sera.

 

Giovedì 23 deboli piogge sparse intermittenti al Nord. Nuvole altrove, ma in un contesto asciutto.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Solo nel weekend potrebbe entrare nel vivo il maltempo con un progressivo calo delle temperature. Oltre alla pioggia, tornerà la neve sulle Alpi. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonefreddomaltemponevepioggiaprimavera
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO Italia: tornerà prepotentemente l’Inverno, vediamo le ultime novità

Prossimo articolo

Cambierà di nuovo tutto: meteo d’altri tempi pronto a colpire

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: rischiamo il CALDO RECORD? Focus sul 20-23 Luglio, dove più di 40 gradi

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Cambierà di nuovo tutto: meteo d'altri tempi pronto a colpire

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

14 Luglio 2025

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025

I fulmini vanno sempre verso il basso? La verità dietro un fenomeno affascinante

14 Luglio 2025

Meteo: rischiamo il CALDO RECORD? Focus sul 20-23 Luglio, dove più di 40 gradi

14 Luglio 2025

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

14 Luglio 2025

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

14 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.