• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Il meteo di MARZO stupirà per la cattiveria

Sì, sarà cattivo

Giovanni Fontana di Giovanni Fontana
02 Mar 2023 - 16:21
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo mese appena iniziato ma già ci si domanda come saranno le prossime settimane. Domanda lecita, visto e considerato che le proiezioni modellistiche sostengono condizioni meteo climatiche a dir poco volubili.

Leggi anche

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

 

Partiamo dal presupposto che un ramo del vortice polare colpirà effettivamente gran parte dell’Europa, ma le influenze sulle nostre regioni dovrebbero essere limitate perlomeno in termini di freddo. Infatti il gelo verrà risucchiato da una depressione atlantica che pian piano si avvicinerà sull’Europa occidentale.

 

In questo modo si svilupperà un ampio corridoio depressionario che pian piano dovrebbe abbassarsi di latitudine raggiungendo le nostre regioni. Significa molto semplicemente che avremo condizioni di tempo estremamente variabile, probabilmente con il passaggio di diverse perturbazioni che porteranno precipitazioni localmente abbondanti.

 

Precipitazioni che ovviamente saranno molto importanti perché su alcune regioni la carenza di piogge è ancora cronica. Comunque lo scenario che vi stiamo descrivendo dovrebbe caratterizzare la prima decade di marzo, dopodiché potrebbero esserci dei cambiamenti ancora più marcati.

 

Crediamo infatti che si possano realizzare scambi meridiani particolarmente profondi, ciò significa che imponenti masse di aria fredda provenienti dall’artico potrebbero raggiungere il cuore del Mediterraneo scatenando ondate di maltempo pienamente invernali. È chiaro che a quel punto marzo stupirebbe un po’ tutti per la cattiveria, infatti come detto si potrebbero realizzare fasi perturbate piuttosto pesanti e durature.

 

Non manca molto per ottenere le risposte che stiamo cercando, ma d’altronde il tempo è sempre l’elemento fondamentale per poter poi valutare la bontà di una proiezione è ancor di più di una previsione.

Tags: meteo marzoprevisioni marzoproiezioni marzo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia: ciclone protagonista sino al weekend, poi verso scenari nuovi

Prossimo articolo

Weekend a Roma, cosa vedere il meteo, il clima

Giovanni Fontana

Giovanni Fontana

Leggi anche questi Articoli

meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-weekend:-ciclone-in-arrivo,-l’italia-sotto-la-tempesta-burrasca
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

22 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Weekend a Roma, cosa vedere il meteo, il clima

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)