Arrivano conferme… Conferme sul fatto che le condizioni meteo stanno per cambiare, anche pesantemente. Un cambiamento che ci riporterà prepotentemente in primavera, infatti negli ultimi giorni stiamo registrando un vero e proprio anticipo d’estate.
Anticipo d’estate destinato a proseguire ancora per un paio di giorni, anche se in realtà i primi segnali di cambiamento già nella giornata di domenica si faranno strada a partire dalle regioni del Nord Italia. Cambiamento, vogliamo ricordarlo, innescato da una massa di aria fresca proveniente dal nord Europa che si getterà a capofitto nel cuore del Mediterraneo.
Così facendo porterà un crollo delle temperature ma soprattutto scaverà un vortice di bassa pressione secondario foriero di parecchia instabilità atmosferica. Si prospettano temporali localmente intensi, a tratti accompagnati da grandinate, colpi di vento ed anche dei nubifragi.
Dopodiché dovremmo assistere a un graduale lento miglioramento. Anche stavolta il miglioramento potrebbe essere indotto del ritorno dell’anticiclone africano, quindi con un conseguente cospicuo rialzo delle temperature.
Se fino a qualche giorno fa sembrava che tale rimonta anticiclonica potesse durare, gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli di previsione ci dicono al contrario che molto probabilmente avrà durata effimera. Questo perché le perturbazioni atlantiche potrebbero sfondare con prepotenza sull’Europa occidentale e da lì puntare con decisione il Mediterraneo centro occidentale.
In tal modo il promontorio anticiclonico verrebbe spazzato via e l’instabilità atmosferica tornerebbe ad essere protagonista indiscussa entro la conclusione della prima decade di maggio. Questo in definitiva lo scenario che ci aspetta nel corso delle prossime due settimane circa.
Discussion about this post