Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Revisione delle condizioni meteo di Maggio: un mese di intemperie

Giovanni Fontana di Giovanni Fontana
24 Mag 2023 - 14:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di Maggio si è dimostrato eccezionalmente turbolento dal punto di vista meteorologico. Come previsto, l’ondata di maltempo ha generato numerose complicazioni in diverse regioni d’Italia. In particolare, un secondo ciclone Mediterraneo ha avuto origine nel Nordafrica, aggravando ulteriormente le condizioni climatiche.

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

 

Ciclone Ripetitivo in una Settimana

Il Doppio Colpo del Ciclone

Si tratta di un secondo ciclone che è apparso in uno spazio di una settimana. Tuttavia, è importante ricordare che il mese era iniziato con la prima inondazione in Emilia-Romagna. Anche allora, si era presagito che sarebbe stato un mese piuttosto impegnativo dal punto di vista meteorologico. Tuttavia, poche persone potevano prevedere l’entità degli eventi che si sarebbero susseguiti.

 

Richieste di Spiegazioni

Molti di voi ci hanno chiesto cosa sia effettivamente accaduto. E’ molto probabile che coloro che pongono queste domande non abbiano seguito attentamente le analisi che abbiamo condotto fin dal mese di febbraio. Infatti, in quel periodo avevamo discusso ampiamente di significative dinamiche atmosferiche, dinamiche che coinvolgevano il vortice polare ma che avrebbero avuto conseguenze nel corso della primavera.

 

Conseguenze del Vortice Polare

Gli Effetti in Primavera

Il viaggio attraverso queste dinamiche atmosferiche ci ha portato da marzo ad aprile, durante il quale abbiamo continuato a monitorare gli effetti di tali eventi. Soprattutto, abbiamo cercato di comprendere se gli effetti più importanti si sarebbero manifestati nel mese di maggio.

 

Previsioni su Maggio

Alla fine, siamo giunti alla conclusione, con convinzione, che Maggio sarebbe stato il mese più difficile della primavera. Ovviamente, non eravamo in grado di prevedere esattamente ciò che sarebbe accaduto, non possediamo una sfera di cristallo. Tuttavia, è anche vero che osservando certi fenomeni, non è così difficile prevedere gli eventi futuri.

 

Prospettive Future

Abbiamo anche affermato, e lo sosteniamo, che non si potrà risolvere facilmente questa situazione critica. Infatti, i modelli di previsione stanno lottando per offrirci un quadro di stabilizzazione dell’estate.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Previsioni Meteo: si avvicina la “onda fredda” ricca di temporali

Prossimo articolo

Giugno Previsioni Meteo: Arresto dell’Anticiclone Africano, Cambiamento Totale

Giovanni Fontana

Giovanni Fontana

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Prossimo articolo

Giugno Previsioni Meteo: Arresto dell'Anticiclone Africano, Cambiamento Totale

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version