Scopriamo Biarritz: un gioiello del Paese Basco
Biarritz, incastonata nel cuore del Paese Basco nella regione della Nuova Aquitania, nel sud-ovest della Francia, è una meta molto apprezzata dai viaggiatori che desiderano immergersi in un’esperienza di vita autentica. Questa località, situata tra mare e montagna, è caratterizzata da una forte identità culturale e da una popolazione fiera delle proprie tradizioni. Oltre a offrire panorami naturali mozzafiato, Biarritz è rinomata per le sue spiagge e per i pittoreschi villaggi come Espelette. È un vero paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.
Il surf a Biarritz: un paradiso per i surfisti
Nel 1957, lo sceneggiatore Peter Viertel, conosciuto anche come il marito dell’attrice Deborah Kerr, introdusse a Biarritz la sua tavola da surf durante le riprese di un film. Questo evento segnò l’inizio della cultura del surf in questa località. La Costa Basca è un vero paradiso per i surfisti di tutti i livelli, grazie alla qualità delle sue onde e alla bellezza delle sue coste. Le spiagge di sabbia fine di Anglet, le scogliere di Bidart o Guéthary, e i luoghi riservati ai surfisti più esperti come Avalanche o Belharra, sono teatro di numerosi eventi, festival e competizioni legate a questo sport molto popolare nella regione.
La scalata alla Rhune, la prima vetta dei Pirenei
Desideri passare dal mare alla prima vetta dei Pirenei in meno di un’ora? È possibile scalando La Rhune, che si trova a poco più di 900 metri di altitudine. Questa attività è ideale per chi desidera cambiare scenario e godere di una vista panoramica a 360 gradi sui Pirenei e sul Golfo di Biscaglia, al confine con la Spagna. L’escursione può essere fatta a piedi o prendendo il Petit Train de La Rhune, uno dei pochi treni a cremagliera in Francia, inaugurato nel 1924. Durante la salita, potrai scoprire la flora e la fauna della montagna, tra cui i famosi pottoks, i pony baschi che vivono qui in libertà, gli avvoltoi selvatici e le pecore Manech.
Il Sentiero del Litorale tra Biarritz e Hendaye
Per gli amanti delle escursioni e dei paesaggi mozzafiato, il sentiero che collega la città francese di Bidart a San Sebastian, in Spagna, è un’opzione ideale. Questo percorso, lungo 54 chilometri, offre ai visitatori la possibilità di scoprire tutta la costa dei Paesi Baschi di Biarritz. Il sentiero attraversa villaggi costieri e offre viste spettacolari, come la cappella Sainte-Madeleine, le spiagge di Cenitz e Lafitenia, la tenuta Abaddia e il suo affascinante castello, e la vista sulla baia dalla pointe di Sainte-Barbe.
Le Gole di Kakuetta
Le Gole di Kakuetta, situate nel comune di Sainte-Engrâce, sono un’area naturale unica caratterizzata da una vegetazione rigogliosa e acque di un intenso colore turchese. Il percorso, della durata di due ore (andata e ritorno), inizia con la traversata del “Grand Étroit”, un passaggio che si apre sul canyon, la cui larghezza varia dai 3 ai 10 metri e la profondità può superare i 200 metri in alcuni punti. Il sentiero segue il fiume attraverso 2 chilometri di fitta vegetazione e termina con una cascata di 20 metri e una grotta piena di stalattiti e stalagmiti.
Birdwatching nella foresta d’Iraty
Il passo Organbidexka, situato nei Pirenei Atlantici, è un luogo eccezionale per gli appassionati di birdwatching, in quanto è un punto di passaggio per un gran numero di uccelli migratori. Si trova nella foresta di Iraty, la seconda foresta di faggi e abeti più grande e meglio conservata d’Europa, dopo la Foresta Nera in Germania. Molti visitatori vengono agli Chalets d’Iraty per godere dello scenario mozzafiato offerto da questa foresta che cambia colore con le stagioni.