• Privacy
giovedì, 17 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo: insiste il freddo, anche il 25 Aprile a rischio maltempo

Rossana Brambilla di Rossana Brambilla
19 Apr 2024 - 13:15
in A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) Il meteo degli ultimi giorni ha subito un repentino cambiamento, con un calo delle ‍temperature che ha interessato tutte le nostre regioni. Tale fenomeno ⁢è stato causato dall’arrivo di correnti fredde di origine artica,⁢ che hanno determinato una​ brusca interruzione del caldo anomalo ⁢che aveva caratterizzato le settimane precedenti.

Leggi anche

Cosa racconta il meteo del nostro umore? Il legame indissolubile che ci lega alla natura

Meteo: e l’Autunno? Non promette nulla di buono

 

Questa situazione non si ⁤rivelerà effimera, ma ⁤piuttosto⁣ prelude ‌a ‍un periodo prolungato di meteo ⁢più freddo e instabile, che potrebbe persistere fino alla ⁤prossima ⁤settimana.

 

Le‌ temperature scendono sotto‍ la media

Le temperature ​registrate sono nettamente ⁣inferiori rispetto ​alle medie ⁤stagionali, un evento ⁤sorprendente se si considera ⁣che⁤ fino a metà‍ mese ​si ‍erano⁤ registrate temperature superiori alla norma. Questo ⁤meteo‍ più rigido ⁢ci accompagnerà per l’intera⁣ settimana e, con elevata probabilità, fino al 25 Aprile.

 

Di⁢ conseguenza, si prevedono serate progressivamente più fredde, con serio rischio di ⁢brinate e gelate tardive, in ⁤particolare nel Nord Italia e nelle zone interne del ​Centro.

 

Le‌ previsioni per il‌ 25⁣ Aprile

Per quanto‌ riguarda ‍la⁣ festa⁣ della Liberazione, le previsioni meteo non lasciano presagire una giornata stabile e mite su tutto il territorio nazionale. Al contrario, è più probabile‍ che ⁢un nucleo di aria fredda, posizionato sull’Europa‌ centro-orientale, possa ​influenzare anche l’Italia, portando temperature inferiori ‌alla media e una ⁤maggiore instabilità meteo.

 

Il Nord Italia potrebbe essere particolarmente ⁣colpito da questa instabilità, con la possibilità di forti temporali pomeridiani e serali, accompagnati da grandinate e intensi rovesci.​ Anche la neve potrebbe fare la sua comparsa a quote superiori ai ‍900-1000 ⁢metri. Il Centro-Sud, ​invece, potrebbe vivere una festa della Liberazione leggermente più mite, ‌con ​temperature intorno ai 18-20 °C, ma non esente dal rischio di⁢ temporali improvvisi‌ nelle ore‍ pomeridiane, specialmente nelle zone interne⁢ e⁣ collinari.

 

È tuttavia prematuro fornire previsioni meteo dettagliate‌ per ​il ⁢25 Aprile, data la distanza temporale⁤ dall’evento. Quello ​che ​però possiamo fare ⁤è un focus su tale ponte per ‍vedere‌ se abbiamo stabilità o‍ meno.⁣ Quello⁣ che ⁣possiamo‍ dire con assoluta certezza è ​che non⁣ ci saranno anticicloni caldi e​ temperature al di sopra delle⁤ medie. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: altro peggioramento, depressione nel week-end e clima freddo

Prossimo articolo

Meteo: insiste il freddo, quando torna il clima mite?

Rossana Brambilla

Rossana Brambilla

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Cosa racconta il meteo del nostro umore? Il legame indissolubile che ci lega alla natura

17 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: e l’Autunno? Non promette nulla di buono

17 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: insiste il freddo, quando torna il clima mite?

Cosa racconta il meteo del nostro umore? Il legame indissolubile che ci lega alla natura

17 Luglio 2025

Meteo: e l’Autunno? Non promette nulla di buono

17 Luglio 2025

Meteo, prossima settimana: dall’Estate all’AUTUNNO. 20°C in meno in 24 ore in queste CITTÀ

17 Luglio 2025

Weekend: non solo meteo rovente, le regioni a rischio forti temporali

17 Luglio 2025

Le prime proiezioni meteo del prossimo Inverno: da rimanere a bocca aperta!

17 Luglio 2025

Il vento: fastidio, minaccia o piacere inaspettato? Tra Meteo e Psicologia

17 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.