• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo weekend: forte peggioramento nelle prossime ore

Piero Luciani di Piero Luciani
22 Giu 2024 - 10:56
in A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) L’anticiclone africano sta perdendo forza e nelle prossime ore si noteranno i primi segnali di un peggioramento su alcune regioni d’Italia, con forti temporali e grandinate attese entro sera.

Leggi anche

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

L’Italia sta concludendo un periodo caratterizzato da temperature estreme, inusuali. Questa ondata di calore ha colpito tutto il Paese, con picchi termici superiori ai 40°C al Sud Italia e condizioni di umidità elevata e clima afoso al Centro-Nord. Questo episodio di caldo intenso evidenzia l’importanza di monitorare attentamente questi fenomeni, sempre più frequenti negli ultimi anni.

 

L’anticiclone africano responsabile del caldo anomalo, sta cedendo sotto la pressione di un sistema ciclonico dal Regno Unito. Questo sta introducendo masse d’aria più fresche e un fronte temporalesco verso le regioni settentrionali.

 

Sabato 22 giugno inizierà un graduale miglioramento della qualità dell’aria al Nord Italia. Domenica 23 giugno, al Nord, è previsto un netto calo delle temperature, con diminuzioni fino a 10°C rispetto ai giorni precedenti. Anche al Centro Italia si attende un moderato abbassamento termico, mentre al Sud Italia, la Puglia, la Calabria e la Sicilia continueranno a registrare temperature elevate.

 

L’inizio della settimana prossima sarà caratterizzato da una goccia fredda che determinerà condizioni meteorologiche instabili al Nord Italia e parte del Centro Italia. Le correnti fresche da Nord-Ovest manterranno le temperature su valori più consoni alla stagione, con un moderato calo termico anche al Sud Italia.

In sintesi, in 24-48 ore si assisterà a un notevole cambiamento climatico, passando da un caldo eccezionale e afoso a condizioni più gradevoli e in linea con le medie stagionali nelle regioni centro-settentrionali.

 

Come anticipavo, un vortice depressionario dal Regno Unito si sta avvicinando all’Italia, portando un cambiamento evidente soprattutto nelle regioni settentrionali. Oggi, dopo un inizio di giornata stabile e soleggiato, al Nord Italia si svilupperà instabilità crescente, con temporali sulle Alpi che si estenderanno alle pianure del Nord-Ovest. Tra la sera e la notte, i temporali si diffonderanno al resto del Nord Italia, con fenomeni più probabili sull’area alpina, prealpina e la fascia medio-alta della valle Padana. I contrasti tra le correnti fresche in ingresso e il caldo preesistente potrebbero innescare temporali violenti, con elevato rischio di grandine e locali nubifragi.

 

Nel resto del Paese, il tempo sarà stabile, con moderata nuvolosità tra Toscana e Marche, e rischio di caldo intenso soprattutto al Sud Italia e in Sicilia.

 

La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per Sabato 22 giugno, con allerta arancione per rischio temporali su parte del Veneto e rischio idrogeologico sulla Provincia Autonoma di Bolzano. Sarà allerta meteo gialla per rischio temporali su Trentino Alto Adige e Veneto e per rischio idrogeologico su Provincia Autonoma di Bolzano, Valle d’Aosta, Lombardia e Veneto. Le informazioni sono disponibili sul sito della Protezione Civile. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Campobasso: Nubi Sparse Domani, Seguirà Cielo Poco Nuvoloso

Prossimo articolo

Meteo Catanzaro: domani sereno e ventoso, segue tempo stabile con venti moderati

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-catanzaro:-domani-sereno-e-ventoso,-segue-tempo-stabile-con-venti-moderati

Meteo Catanzaro: domani sereno e ventoso, segue tempo stabile con venti moderati

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

14 Luglio 2025

Tra meteo e curiosità, il tuono dopo il lampo: il segreto acustico dei temporali

14 Luglio 2025

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

14 Luglio 2025

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025

I fulmini vanno sempre verso il basso? La verità dietro un fenomeno affascinante

14 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.