Il clima delle Canarie è spesso descritto come la “Primavera eterna”, con temperature che raramente scendono sotto i 15°C anche nei mesi più freddi e che possono superare i 30°C nei mesi estivi. Questo rende l’arcipelago un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla rigidezza delle stagioni più estreme.
Durante i mesi invernali, da dicembre a febbraio, le temperature si mantengono intorno ai 20-22°C, creando condizioni perfette per chi desidera evitare il freddo pungente tipico di molte altre destinazioni europee. Questo periodo vede anche un incremento del turismo, soprattutto per chi è alla ricerca di un clima confortevole per le vacanze natalizie.
I mesi estivi, da giugno a settembre, sono caratterizzati da temperature che possono superare i 30°C, particolarmente nelle zone più meridionali e riparate delle isole. Tuttavia, è importante notare che alcune isole come Lanzarote e Fuerteventura possono essere soggette a venti più forti in questo periodo, il che può rendere meno piacevoli le attività balneari.
Per coloro che preferiscono evitare il picco della stagione turistica e godere di un clima ancora mite, i mesi di settembre e ottobre sono ideali. Durante questo periodo, le temperature si mantengono calde, ma con meno affollamento, permettendo una visita più rilassata e intima delle bellezze naturali e delle spiagge dell’arcipelago.
Ogni isola dell’arcipelago ha le sue peculiarità climatiche. Ad esempio, Gran Canaria offre un clima più fresco nelle zone montuose e più caldo e riparato nella parte sud-ovest, rendendola ideale per la balneazione invernale. Al contrario, Tenerife presenta una maggiore variazione climatica, con il nord dell’isola che tende ad essere più fresco e piovoso, mentre il sud è più secco e caldo, raggiungendo temperature vicine ai 40°C nei mesi estivi.
Le isole più occidentali, come El Hierro e La Palma, sono note per il loro clima più fresco, con temperature che in inverno oscillano tra i 16 e i 21°C e in estate non superano i 26-27°C. Queste condizioni rendono queste isole particolarmente adatte per chi cerca un rifugio dal caldo estremo o per gli amanti delle attività all’aria aperta.
La Gomera, d’altra parte, offre un clima piacevole tutto l’anno, con temperature invernali che non scendono mai sotto i 17-18°C e estive che si aggirano intorno ai 28°C. Questa isola è particolarmente attraente per chi cerca un’esperienza turistica più tranquilla e per gli appassionati di natura, grazie al suo clima interno più umido e fresco rispetto alle zone costiere, più calde e secche.