• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo: maltempo a raffica, Immacolata con cappotti e ombrelli

Arriva il freddo oltre alla pioggia. Dicembre parte in quinta col maltempo, soprese anche all'Immacolata!

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
29 Nov 2024 - 21:30
in A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle ultime ore il maltempo è tornato a scorrazzare sulle regioni del Centro-Sud, grazie all’arrivo di una perturbazione artica, caratterizzata da aria piuttosto fredda. Le condizioni meteo si sono fatte improvvisamente invernali, tanto che la neve è riuscita a raggiungere quote inferiori ai 1000 metri lungo l’Appennino centrale e, in parte, anche al Sud, tra Puglia, Basilicata e Campania.

 

Leggi anche

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

Nei prossimi giorni, il maltempo non darà quasi tregua. Ci sarà qualche momento di relativa tranquillità, come tra lunedì sera e martedì, ma sarà solo una brevissima pausa prima dell’arrivo di nuove perturbazioni provenienti dal Nord Atlantico.

 

Ancora maltempo!

Dopo l’attuale ondata di maltempo, sono previste almeno altre due perturbazioni nel corso della prima decade di dicembre. La prossima, prevista tra il 3 e il 5 dicembre, colpirà principalmente il Centro-Sud, lasciando nuovamente il Nord Italia ai margini del maltempo.

 

Una perturbazione per il ponte dell’Immacolata

La seconda perturbazione, invece, potrebbe arrivare tra il 7 e il 9 dicembre, caratterizzando in modo negativo il ponte dell’Immacolata. L’8 dicembre, in particolare, potrebbe rendersi necessario l’uso di ombrelli e cappotti su molte regioni, specialmente quelle centro-meridionali, che si ritroveranno sotto l’influenza di un vasto fronte ciclonico che potrebbe formarsi nel Mar Tirreno.

 

Questo ciclone, alimentato da correnti fredde polari marittime provenienti da nord-ovest, farà nuovamente precipitare le temperature tra la sera dell’Immacolata e il 9 dicembre. Grazie a questo importante calo termico, è probabile l’arrivo di nevicate copiose in montagna lungo l’Appennino centro-meridionale, anche se la quota neve resta al momento difficile da definire con precisione.

 

Tutti i principali centri di calcolo concordano su questa tendenza meteo per l’Immacolata, che si preannuncia dinamica e turbolenta su gran parte della nostra penisola. Tuttavia, il Nord Italia potrebbe ritrovarsi clamorosamente ai margini del maltempo, con condizioni fredde ma prevalentemente asciutte.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: Dicembre parte col gelo, Natale al mare

Prossimo articolo

Meteo: Sabato 30 Bufere di Neve in arrivo, ecco le Regioni interessate

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

10 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025
Prossimo articolo
Prima neve a quote collinari fino al Sud Italia

Meteo: Sabato 30 Bufere di Neve in arrivo, ecco le Regioni interessate

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

10 Luglio 2025

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025

Cosa succede se il caldo estremo dura troppo? I limiti del corpo umano

10 Luglio 2025

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

10 Luglio 2025

Meteo estivo rovente: l’aria condizionata ci sta cambiando il cervello?

10 Luglio 2025

Meteo Estate 2025: caldo oltre FERRAGOSTO, addio al clima di una volta

10 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.