POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 2 OTTOBRE
Dopo aver provato per giorni a trovare un accordo, i modelli matematici di previsione sembrano orientarsi verso un cambiamento meteo eclatante.
Lo sconquasso che andrà ad interessare l’Europa, laddove si affacceranno i primi imponenti vortici di bassa pressione proveniente dall’Atlantico, dovrebbe gradualmente coinvolgere anche l’Italia. Più che gradualmente possiamo dirvi che qualora dovesse realizzarsi l’ipotesi previsionale oggi prevalente anche le nostre regioni riceverebbero la prima severa ondata di maltempo dal sapore decisamente autunnale.
LA DINAMICA
Cosa succederebbe? A quanto sembra una grossa perturbazione nord atlantica transiterà a ridosso delle Alpi ma verrà ostacolata nel suo tentativo di ingresso nel Mediterraneo dalla presenza del robusto anticiclone. In tal modo sarà costretta a migrare verso i Balcani ma da lì potrebbe rientrare nelle regioni del centro-sud isolando in seguito un ampio vortice di bassa pressione.
Scenario che si è confermato porterebbe precipitazioni forti e persistenti in varie zone d’Italia, oltre ovviamente a un generale consistente abbassamento della temperatura. Non è un caso infatti che le proiezioni termiche a più lungo periodo si stiano orientando verso un rientro alla normalità, quindi si potrebbe passare da anomalie positive importanti a temperature più consona alla fine di settembre e agli inizi di ottobre.
SVOLTA STAGIONALE
Si tratterebbe probabilmente di una vera e propria svolta stagionale perché il vortice di bassa pressione sul Mediterraneo andrebbe a indebolire notevolmente l’alta pressione sull’Europa occidentale. In questo modo altre perturbazioni atlantiche, via via più consistenti, potrebbero fiondarsi sui nostri mari incentivando una recrudescenza del maltempo.
È evidente che l’autunno prenderebbe il controllo delle operazioni rispettando appieno le consegne date dall’esordio della stagione astronomica.
IN CONCLUSIONE
Non mancherà occasione per altre giornate di bel tempo e magari con temperature tardo estive, dopotutto anche a ottobre possono capitare fasi anticicloniche durature. Tuttavia mai come quest’anno l’instabilità è l’assoluta protagonista della scena meteorologica italiana e nelle prossime settimane potrebbe esserci un’accelerazione importante.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff