Una spiccata variabilità interesserà l’Italia.
Nel Nord Italia, cielo molto nuvoloso con precipitazioni anche temporalesche al mattino su Romagna, coste venete e del Friuli-Venezia Giulia. Qualche piovasco è atteso in Valle d’Aosta e Piemonte occidentale.
Nel pomeriggio schiarite anche ampie si avranno su est Emilia-Romagna, Veneto e isolati temporali su Liguria di ponente, Valle d’Aosta e fascia alpina piemontese.
Nel Centro Italia e la Sardegna ancora molte nubi con precipitazioni sparse anche sotto forma di temporale in Toscana, Umbria, Lazio, il settore appenninico di Marche e Abruzzo. Miglioramento parziale è entro la sera.
In Sardegna si avrà ancora nuvolosità irregolare, con possibili brevi rovesci. Non è da escludere qualche breve temporale nel nord della regione sino al pomeriggio, a cui seguirà un miglioramento.
Nel Sud Italia e la Sicilia è attesa nuvolosità variabile su Campania, Molise e nord Puglia, con locali
rovesci o brevi temporali dalla tarda mattina e nel pomeriggio. I fenomeni avranno comunque carattere locale. Cielo pressoché sereno o debolmente velato nelle aree rimanenti Sud.
Temperature, ancora in aumento su gran parte del Centro e Sud Italia. Venti deboli occidentali sulla Sardegna, deboli da sud sulla Puglia. Altrove deboli variabili
Mari, sarà molto mosso il settore est dello Jonio, con moto ondoso in diminuzione a partire dal settore settentrionale. Saranno mossi i restanti mari con moto ondoso in diminuzione su medio-alto e adriatico, mar Ligure e Tirreno orientale.
Discussion about this post