• Privacy Cookie
martedì, 5 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO Italia al 5 Giugno, ultimi temporali e poi esploderà il primo caldo

Inizio giugno con insidie temporalesche, poi via all’estate e caldo in progressivo aumento dopo metà settimana

Federico De Michelis di Federico De Michelis
30 Mag 2021 - 22:30
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 5 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Un fronte d’aria fresca ed instabile ha raggiunto l’Italia, indebolendo decisamente l’anticiclone. I massimi di pressione si sono infatti spostati sul Nord Europa, tra le Isole Britanniche e la Scandinavia. Di conseguenza ulteriori masse d’aria fresca tendono ad affluire lungo il fianco orientale dell’anticiclone, con influenza che si farà ancora sentire sull’Italia.

Leggi anche

Meteo: aspettative alte per l’inverno, ecco la tendenza

Meteo 15 giorni: tanto maltempo poi cambia tutto

 

L’avvio di settimana sarà caratterizzato dal transito di ulteriori correnti fresche nord-orientali convogliate da una depressione sull’Europa Centro-Orientale. L’instabilità sarà protagonista sull’Italia, con fenomeni temporaleschi a macchia di leopardo esaltati dal riscaldamento diurno. Questo tipo di tempo un po’ variabile caratterizzerà tutto il ponte fino al 2 giugno.

Tendenza meteo subito dopo Ponte 2 Giugno
Tendenza subito dopo Ponte 2 Giugno

ULTIMI ACQUAZZONI PRIMA DI UNA FASE METEO PIU’ STABILE

Il tempo si manterrà spiccatamente variabile per i primi giorni di giugno, con nuovi episodi temporaleschi specie in prossimità dei rilievi durante le ore diurne. L’Italia subirà in questa fase da un lato l’influenza della saccatura sul Centro-Est Europa, ma interverranno anche modesti disturbi legati a umide correnti occidentali.

 

Un impulso frontale di matrice mediterranea porterà nuvolaglia sparsa tra martedì e mercoledì, con anche qualche possibile debole piovasco tra le Isole Maggiori e le regioni di Nord-Ovest. La situazione muterà poi da giovedì 3 giugno, quando vedremo il progressivo rinforzo di un anticiclone africano verso le latitudini mediterranee.

 

PROGRESSIVA RIPRESA DELLE TEMPERATURE

Il flusso di correnti fresche nord/orientali si farà sentire ancora nei primi giorni della settimana, con temperature sotto media al Centro-Sud e soprattutto sui versanti adriatici. Il Nord Italia risentirà, al contrario, di una graduale lenta risalita termica. Il rialzo delle temperature diverrà ben più diffuso e consistente da metà settimana, con un primo episodio che potrebbe però non essere tanto duraturo.

 

ARRIVA L’ESTATE, MA ANCORA POSSIBILI INSIDIE INSTABILI

Lo scenario meteo diverrà decisamente più stabile nella seconda parte della settimana, con progressiva rimonta da ovest di un promontorio anticiclonico. Aria calda dal Nord Africa supporterà la rimonta dell’alta pressione, con temperature che di conseguenza saliranno verso livelli da piena estate, con punte anche superiori ai 30 gradi da nord a sud.

 

Avremo così il primo caldo di stagione, ma probabilmente senza eccessi. Non è escluso un parziale cambiamento nel corso del weekend del 5-6 Giugno, quando tornerebbe ad affacciarsi un po’ d’instabilità al Nord e su parte del Centro. Le temperature chiaramente andrebbero a calare, anche se non troppo.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

I disturbi d’instabilità del primo weekend di Giugno potrebbero essere solo fugaci ed essere seguiti da un’altra rimonta anticiclonica. Stavolta l’estate sembra intenzionata a partire, per davvero. Chiaramente, come in ogni inizio stagione che si rispetti, sarà normale avere ancora un po’ di alti e bassi, con ulteriori temporanei disturbi instabili associati ad attività temporalesca soprattutto sui rilievi.

Tags: acquazzonicaldoestategiugnometeo ponte 2 giugnoprevisioni meteotemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Squalo di 5 metri è stato avvistato in Sicilia

Prossimo articolo

Meteo sino 27 giugno 2021, che dice l’Aeronautica Militare

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: aspettative alte per l’inverno, ecco la tendenza

4 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: tanto maltempo poi cambia tutto

4 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: inverno d’altri tempi, sorprese in vista

4 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Due ondate di neve in arrivo: settimana con meteo notevole!

4 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, dicembre promette tante cose, occhio alla neve

3 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: neve in pianura anche in città, ecco dove

3 Dicembre 2023
Prossimo articolo
mediterraneo

Meteo sino 27 giugno 2021, che dice l'Aeronautica Militare

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version