• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO Italia sino 13 Giugno. Nuovi TEMPORALI, ma caldo in aumento

Anticiclone ci proverà solo dal weekend, ma ancora rischio acquazzoni per infiltrazioni d’aria fresca in quota

Federico De Michelis di Federico De Michelis
09 Giu 2021 - 07:00
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 13 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Come nelle attese, il meteo instabile ha dato origine ad una vera escalation di temporali, che localmente hanno generato dei nubifragi. Questa situazione deriva da un contesto anomalo con l’anticiclone defilato dall’Italia e sbilanciato ad alte latitudini. Una vasta circolazione depressionaria in quota domina fra l’Europa Centro-Orientale ed il Mediterraneo.

Leggi anche

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

 

L’Italia rimane in balia di correnti settentrionali instabili, che scorreranno proprio lungo il bordo orientale dell’anticiclone. Tuttavia, il campo di alta pressione inizierà a premere sull’Italia, favorendo una lenta stabilizzazione meteo più apprezzabile nel weekend. L’atmosfera si manterrà ancora predisposta allo sviluppo di temporali nelle ore più calde.

Anticiclone in espansione sull'Italia
Evoluzione del weekend, con l’Italia sempre più abbracciata da un vasto anticiclone

 

TEMPORALI DURI A MORIRE, NON E’ FINITA

I fenomeni temporaleschi coinvolgeranno a macchia di leopardo soprattutto le aree interne a ridosso dei rilievi, anche se non mancheranno momenti a tratti caratterizzati da ampio soleggiamento. Nonostante l’aumento della pressione, i massimi di pressione rimarranno infatti relegati ad ovest, tra la Francia e le Isole Britanniche.

 

Una lacuna barica dominerà sull’Italia, con ulteriori infiltrazioni fresche dai quadranti settentrionali. Tuttavia, negli ultimi giorni della settimana assisteremo ad un progressivo rinforzo dell’anticiclone, che inizierà a spostare il proprio fulcro più vicino all’Italia. Il Centro-Nord beneficerà appieno della stabilità anticiclonica, meno il Sud dove non mancheranno ancora acquazzoni pomeridiani.

 

RIALZO TERMICO E CALDO SPECIE AL CENTRO-NORD

La temperatura inizierà però ad aumentare soprattutto al Nord e zone interne delle regioni centrali, grazie al rinforzo dell’anticiclone sull’Europa Occidentale. Non sono però attesi picchi termici significativi, almeno in una prima fase. Nella prossima settimana il caldo potrebbe fare sul serio, per l’anticiclone in spostamento sull’Italia coadiuvato da una spinta di matrice subtropicale.

 

VERSO RINFORZO ANTICICLONE, MA ANCORA METEO INSTABILE AL SUD

Il weekend sarà caratterizzato da più sole, grazie alla maggiore vicinanza dell’anticiclone. Non avremo un definitivo miglioramento, in quanto il cuore dell’alta pressione resterà ancora ad ovest e sulla nostra Penisola vi saranno ulteriori spifferi d’aria fresca in quota a favorire meteo ancora in parte capriccioso.

 

L’anticiclone farà sentire la propria presenza maggiormente al Centro-Nord, con episodi d’instabilità più sporadici. Il Sud Italia sarà ancora invece più scoperto e coinvolto dalle infiltrazioni d’aria fresca. Nei primi giorni della nuova settimana è probabile un ulteriore consolidamento dell’anticiclone, con meteo che si farà più stabile.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il promontorio di alta pressione potrebbe completare il suo ulteriore spostamento verso l’Italia nel corso della nuova settimana, con meteo che potrebbe assumere connotati da piena estate. Non è quindi escluso che il caldo estivo possa esplodere, se si creeranno le condizioni per la risalita di masse d’aria calde dall’entroterra nord-africano.

Tags: acquazzonianticiclonecaldocaldo africanoestategiugnometeo Italiaprevisioni meteotemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO Italia sino 12 Giugno. CONTINUI TEMPORALI, estate ancora zoppicante

Prossimo articolo

METEO, ritorna il caldo nonostante i temporali. Aria d’Estate nel weekend

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-weekend:-ciclone-in-arrivo,-l’italia-sotto-la-tempesta-burrasca
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

22 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo
Arriva l'Estate sull'Italia

METEO, ritorna il caldo nonostante i temporali. Aria d’Estate nel weekend

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)