• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO al 13 Luglio. Prossima settimana COLPO DI SCENA

Migliora dopo la sfuriata di temporali, ma il caldo si smorzerà ovunque. Nuova offensiva dell’anticiclone africano ad inizio settimana

Federico De Michelis di Federico De Michelis
09 Lug 2021 - 12:45
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 13 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Il meteo si è guastato al Nord, per via di una perturbazione incattivita dai contrasti fra aria fresca atlantica e quella molto più calda di matrice afromediterranea. I temporali hanno assunto carattere anche di forte intensità. Sul resto d’Italia l’anticiclone africano ha portato l’apice del clima da fornace sahariana.

Leggi anche

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

 

Dopo il rapido transito dell’impulso instabile, il tempo tornerà soleggiato. Aria più fresca tenderà però ad affluire su gran parte d’Italia, fino ad arrivare al Sud entro sabato. Le temperature si riporteranno su valori più normali per il periodo, con la bolla sahariana che andrà a retrocedere a latitudini più consone.

Italia ancora nel mirino di una nuova ondata di calore dopo il weekend
Nuova offensiva del caldo africano tra domenica e lunedì

 

WEEKEND CON SOLE E QUALCHE TEMPORALE SULLE ALPI

Il tempo migliorerà fin da venerdì al Nord, con solo la possibilità di qualche temporale su aree alpine e prealpine centro-orientale. La situazione non varierà più di tanto nemmeno nel corso del weekend, ancora con episodi temporaleschi generalmente limitati ai rilievi alpini e con qualche sporadico sconfinamento verso le pianure del Triveneto.

 

CALDO TORNERA’ DOPO BREVE TREGUA

In avvio di weekend le correnti settentrionali apporteranno un certo refrigerio anche al Sud. Sarà però un piccolo break, con nuovo aumento del caldo fra domenica e lunedì a partire dalle Isole Maggiori e poi su gran parte del Centro-Sud. La nuova fiammata sahariana arriverà direttamente dal Marocco e dal sud della Penisola Iberica.

 

La calura risparmierà ancora il Nord Italia, dove si avvertirà la graduale influenza di una nuova circolazione di correnti più instabili atlantiche, che porteranno probabilmente altri temporali in avvio di settimana. Non mancheranno anche in questo caso fenomeni localmente violenti, per lo scontro delle infiltrazioni atlantiche con l’aria molto più calda e umida presente nei bassi strati.

 

VIGOROSO SCONQUASSO METEO DOPO INIZIO PROSSIMA SETTIMANA

La nuova fiammata africana potrebbe rappresentare l’ultimo colpo di coda dell’anticiclone africano, visto che poi si farebbe strada l’affondo netto di una saccatura fin sul bacino del Mediterraneo. Sembra probabile la penetrazione di un vortice freddo fin sul Nord Italia, anche se la traiettoria resta ancora ballerina e da confermare.

 

Oltre al grande refrigerio, potrebbe aversi anche una fase di acuta instabilità, se non persino maltempo a tratti. Non solo il Nord Italia, ma anche le regioni centrali potrebbero essere coinvolte dalla spirale ciclonica. Sarà un guasto abbastanza atipico, anche se non eccezionale, considerato che interviene proprio nel cuore dell’estate

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’Estate faticherà abbastanza a risollevarsi dopo la ferita inferta dall’affondo freddo e perturbato che punterà proprio l’Italia. Ci vorranno diversi giorni prima che la sacca depressionaria si allontani verso est, con l’instabilità che permarrà protagonista assieme alle temperature gradevoli, localmente sotto media per il mese di luglio.

Tags: anticiclonebreak estatecaldoestateluglioprevisioni meteorefrigeriotemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

GRANDE CALDO all’apice. DYRATA. Altre ipotesi su STOP ESTATE 2021

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica Militare valido sino a domenica 11 Luglio

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-weekend:-ciclone-in-arrivo,-l’italia-sotto-la-tempesta-burrasca
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

22 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo Aeronautica Militare valido sino a domenica 11 Luglio

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)