• Privacy
sabato, 28 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

METEO sino 10 luglio. ANTICICLONE AFRICANO e canicola, ma poi TEMPORALI

Netta rimonta dell’alta pressione, con correnti dal Sahara. Ondata di caldo più intensa al Centro-Sud, picchi di 40 gradi

Federico De Michelis di Federico De Michelis
05 Lug 2021 - 07:00
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 10 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Il meteo del weekend ha fatto in parte le bizze per il transito ravvicinato di due impulsi instabili, che hanno coinvolto il Nord Italia con precipitazioni diffuse. Non si sono avute grosse variazioni del Centro-Sud, con anzi una nuova lieve accentuazione del caldo dopo il refrigerio dei giorni scorsi.

Leggi anche

Meteo: Mediterraneo infuocato, anomalie record, rischio temporali e cicloni estremi

Meteo, Zero Termico equatoriale. E’ record

 

La calura è comunque sopportabile e ora, in avvio di settimana, affluirà aria più fresca anche verso tutto il Centro-Sud Peninsulare. Tuttavia, una nuova rimonta dell’anticiclone africano porterà un deciso miglioramento delle condizioni meteo, con anche un progressivo aumento termico a partire dal Nord e dalle regioni tirreniche.

Italia di nuovo sotto scacco dell'anticiclone africano
Evoluzione attesa verso la parte centrale della settimana

 

ANTICICLONE IN RINFORZO AD INIZIO SETTIMANA

Nonostante il flusso di correnti settentrionali, in apertura di settimana da ovest si inizierà a far strada la nuova rimonta anticiclonica, innescata dall’approfondimento di una nuova saccatura a ridosso del Regno Unito. Andremo incontro ad una fase più stabile, con temperature in progressivo aumento soprattutto sulle Isole Maggiori.

 

INTENSO CALDO AFRICANO, CON PICCHI OLTRE I 40 GRADI

L’irrobustimento del promontorio anticiclonico in sede mediterranea sarà supportato da un marcato apporto di masse d’aria calda d’estrazione sahariana. Le temperature torneranno a salire vertiginosamente già da martedì, con grande caldo un po’ ovunque che dovrebbe raggiungere l’apice nei giorni immediatamente successivi.

 

Il potente regime caldo anticiclonico sembra in grado di poter perdurare probabilmente per il resto della settimana almeno al Centro-Sud. I picchi termici supereranno di nuovo i 40 gradi in alcune località interne del Sud Peninsulare e soprattutto delle due Isole Maggiori. Tale soglia verrà avvicinata anche sulle vallate interne delle regioni centrali.

 

OCCHIO AI TEMPORALI, LOCALMENTE FORTI

La protezione dell’anticiclone africano non sarà omogenea su tutto il territorio italiano, con il Nord-Ovest che sarà più ai margini. Qualche infiltrazione instabile, legata alla saccatura presente sulle coste occidentali europee, porterà dei temporali dapprima sulle Alpi Occidentali ed in seguito anche sulle pianure del Nord-Ovest entro mercoledì o giovedì.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Nella seconda parte della settimana si prevede un peggioramento al Nord, per il transito di un impulso instabile legato alla saccatura atlantica che si sposterà lentamente dall’Europa Centrale verso le nazioni centrali del Continente. I contrasti con l’aria caldo-umida preesistente potranno favorire violenti temporali. Il Centro-Sud dovrebbe rimanere protetto dall’anticiclone.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonecaldocaldo africanocanicolaestateluglioondata di caldoprevisioni meteotemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Condizioni meteo con Italia spaccata in due per oggi. Temporali e grandine al Nord

Prossimo articolo

CALDO ESTREMO di nuovo all’assalto. Nuova fiammata sahariana imminente

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: Mediterraneo infuocato, anomalie record, rischio temporali e cicloni estremi

28 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, Zero Termico equatoriale. E’ record

28 Giugno 2025
Prossimo articolo
Ondata di caldo rovente sull'Italia

CALDO ESTREMO di nuovo all'assalto. Nuova fiammata sahariana imminente

Meteo notturno e cervello bollente: l’insonnia da caldo è un disturbo reale?

28 Giugno 2025

Meteo: Mediterraneo infuocato, anomalie record, rischio temporali e cicloni estremi

28 Giugno 2025

Meteo: ti piace stare al fresco? L’abitudine che rende più bollente l’Estate

28 Giugno 2025

Meteo, Zero Termico equatoriale. E’ record

28 Giugno 2025

Quando il Meteo esplode: perché i temporali estivi ci affascinano così tanto

28 Giugno 2025

Meteo: il caldo anomalo di LUGLIO e AGOSTO preoccupa l’area mediterranea

28 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.