• Privacy
lunedì, 7 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Finalmente FREDDO e NEVE: meteo svolta dell’Epifania, eccola

Siamo dentro il cambiamento, torna l'inverno

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
06 Gen 2022 - 10:25
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
Livigno sotto la neve.
Livigno sotto la neve.

Finalmente! Consentiteci l’esclamazione perché andare avanti con l’Alta Pressione per tutto il mese di gennaio, anche no. Vero è che stiamo parlando del mese delle cosiddette “secche”, ovvero di un periodo statisticamente propizio alle fasi anticicloniche.

 

Leggi anche

AGOSTO 2025: il peggio del Meteo dell’Estate deve ancora venire

Il meteo d’Inverno che arriva d’Estate

madesimo con la neve
Madesimo con la neve

 

 

Alta Pressione sì, potrebbe anche starci, ma le condizioni meteo climatiche dei giorni scorsi non avevano logica. Inutile girarci attorno, non si poteva andare avanti in quel modo. Scherziamo? Un’Alta Pressione africana per tutto il mese di gennaio? No grazie, ne facciamo volentieri a meno. Non è questione di gusti personali, sia chiaro, è questione di normalità stagionale. In Inverno è normale che il tempo sia diverso, non quello dei giorni scorsi.

Fortunatamente la stilettata fredda dall’Epifania è confermata. Il tempo sta cambiando, un cambiamento indotto da un vortice freddo proveniente dal Nord Europa, seguito da un impulso artico che potrebbe dimostrarsi anche più cattivo del previsto.

 

Parliamo di freddo, parliamo di neve. Neve che potrebbe spingersi a quote collinari, specie sul Nord Italia e lungo la dorsale appenninica centro settentrionale. Ma potrebbe scapparci qualche sorpresa anche in Sardegna.

 

Il tutto dovrebbe protrarsi per diversi giorni, diciamo che il freddo dovrebbe tenerci compagnia sino ai primissimi giorni della prossima settimana. Poi chissà, vedremo. Vedremo se, come alcuni modelli previsionali suggeriscono, tornerà l’Alta Pressione o se ci sarà spazio per ulteriori affondi d’aria fredda. Tenete conto che sull’Europa orientale si formerà un bel lago di aria fredda che potrebbe avere ripercussioni anche sulle nostre regioni.

 

Dipenderà essenzialmente dalla disposizione dell’Alta Pressione, ora collocata sull’Europa occidentale ma successivamente in espansione verso est.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddo epifaniagelometeo epifanianeve
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Temperatura in caduta libera: svolta meteo dall’Epifania

Prossimo articolo

CROLLO TERMICO con nuova svolta meteo invernale. Durata. Insidie dalla Siberia

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

AGOSTO 2025: il peggio del Meteo dell’Estate deve ancora venire

7 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Il meteo d’Inverno che arriva d’Estate

7 Luglio 2025
Prossimo articolo

CROLLO TERMICO con nuova svolta meteo invernale. Durata. Insidie dalla Siberia

AGOSTO 2025: il peggio del Meteo dell’Estate deve ancora venire

7 Luglio 2025

Il meteo d’Inverno che arriva d’Estate

7 Luglio 2025

Meteo Mediterranero si è surriscaldanto anche in acque profonde. Gravissimo

7 Luglio 2025

Estate 2025: perché condizionerà il Meteo del prossimo Inverno

7 Luglio 2025

Meteo, se la settimana prossima farà più caldo, maggior rischio di blackout

7 Luglio 2025

Meteo: crollo termico improvviso, le temperature città per città, Estate in pausa

7 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.