• Privacy Cookie
domenica, 1 Ottobre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve, ecco come inizierà Marzo con sorprese in vista

Italia alle prese con un vortice di bassa pressione sin verso il weekend, che manterrà freddo invernale ed instabilità

Federico De Michelis di Federico De Michelis
28 Feb 2023 - 09:39
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 6 MARZO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Correnti artiche continuano ad affluire sull’Italia, con meteo dal sapore invernale. Il nostro Paese è però diviso in due, tra un Centro-Nord più coinvolto dall’aria fredda ed un Sud alle prese con una circolazione più mite. Il grosso dell’aria fredda è sfilato tra Francia, Penisola Iberica e Mediterraneo Occidentale, andando ad alimentare un minimo depressionario centrato tra la Sardegna e le Baleari.

 

Leggi anche

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

Le maggiori precipitazioni coinvolgeranno il Centro-Sud. Questa fase di marcata instabilità durerà per diversi giorni. Il vortice di bassa pressione tenderà a rimanere inizialmente bloccato ancora nei pressi della Sardegna, per poi sfilare lentamente verso est nella seconda parte della settimana, ma sarà un’evoluzione piuttosto lenta che determinerà meteo compromesso sin verso il weekend.

 

INIZIO MARZO ANCORA INVERNALE, ATTENDENDO ALTRE DISCESE FREDDE

Il vortice di bassa pressione freddo si sposterà lentamente verso levante, transitando prima in Sardegna e posizionandosi poi sul Basso Tirreno. Freddo e neve a quote basse interesseranno ancora parte dei settori alpini e prealpini centro-occidentali, oltre alla dorsale appenninica tosco-emiliana. L’instabilità si concentrerà tra Isole Maggiori, fascia tirrenica e parte delle regioni adriatiche.

 

Durante il weekend la circolazione depressionaria è prevista traslare verso i Balcani. Di conseguenza avremo un contesto invernale e ancora instabile principalmente al Sud, con frequenti rovesci e neve sui rilievi in montagna. Al momento non s’intravedono rimonte anticicloniche nemmeno la prossima settimana, con l’Italia esposta a potenziali nuove irruzioni fredde nordiche.

 

NEL DETTAGLIO

 

Mercoledì 1° Marzo il maltempo si concentrerà su regioni centrali, parte del Sud e Sardegna, ma con precipitazioni poi in risalita verso Liguria, Piemonte, Emilia Romagna ed entro sera sul resto del Nord. Neve localmente abbondante sull’Appennino, anche in collina sul settore settentrionale. Nuove nevicate interesseranno anche il cuneese e altre aree alpine dai 500-600 metri.

 

Giovedì 2 piogge e rovesci tra Isole Maggiori e regioni centro-meridionali tirreniche, in estensione a macchia di leopardo verso le aree interne del Centro-Sud Peninsulare. Qualche debole pioggia anche al Nord, con neve a quote collinari su Alpi e Prealpi centro-occidentali ma in attenuazione.

 

Venerdì 3 tempo sempre instabile al Centro-Sud, a causa dell’insistenza del vortice. Non mancheranno piogge e rovesci intermittenti, con neve in Appennino dai 1000-1200 metri.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Nel weekend è atteso un deciso miglioramento, ma ancora con strascichi d’instabilità tra regioni adriatiche, Sud ed Isole Maggiori.

Tags: ciclonefreddometeo marzometeo weekendnevevortice
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo da pieno inverno, perché siamo ancora in inverno

Prossimo articolo

Meteo invernale scatenato, anche a Marzo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

29 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Ottobre: arriva il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo invernale scatenato, anche a Marzo

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)