METEO SINO AL 23 FEBBRAIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
Resiste l’anticiclone sull’Italia, con meteo nel complesso stabile. Lievi infiltrazioni d’aria umida riescono ad intrufolarsi dentro l’alta pressione, favorendo disturbi nuvolosi crescenti al Nord e lungo le regioni del versante tirrenico. Nel weekend non mancheranno anche locali pioviggini, in un contesto sempre caratterizzato da temperature sopra la media.
Queste azioni di disturbo non saranno però in grado d’intaccare più di tanto l’anticiclone. Nel corso del weekend l’Italia sarà lambita anche da una circolazione più fresca, legata ad una discesa di correnti artiche dalla Scandinavia verso l’Europa Orientale. Non sono però previste particolari ripercussioni, con l’anticiclone che tornerà a rafforzarsi sul Mediterraneo all’inizio della nuova settimana.
VERSO UNA FASE PIU’ PERTURBATA DA META’ SETTIMANA
Ci sono conferme in merito al cambio di scenario meteo sull’Europa e sul Mediterraneo a partire dal 22-23 Febbraio. In questo frangente l’anticiclone arretrerà verso ovest ed isolerà una cellula in pieno Atlantico, imprimendo un cambio d’assetto con il deciso affondo di una saccatura colma d’aria fredda in direzione dell’Europa Occidentale.
C’è quindi la possibilità di un ritorno ad un tipo di tempo decisamente più invernale anche sull’Italia, ma bisognerà vedere quale sarà la traiettoria di questa saccatura. Di certo è probabile una fase molto più instabile e movimentata, con ritorno del maltempo anche intenso per effetto del probabile approfondimento di un vortice di bassa pressione a ridosso dell’Italia.
NEL DETTAGLIO
Sabato 18: il weekend inizierà all’insegna di nuvolosità più o meno consistente tra la Liguria, le regioni tirreniche e le pianure del Nord, con associate anche dense foschie e nebbie in alcuni tratti della Val Padana. Deboli piovaschi saranno più probabili tra Liguria, Alta Toscana e Friuli.
Domenica 19 nuvole anche compatte dal Levante Ligure alla Calabria tirrenica, con qualche debole pioggia intermittente nella prima parte del giorno. Molte nubi anche al Nord, specie sul Nord-Est.
Lunedì 20 nubi sparse al Nord e lungo i settori tirrenici, ma con schiarite via via sempre più ampie.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Il tempo cambierà in modo evidente da mercoledì, per l’approssimarsi di una perturbazione da ovest che farà da apripista al ritorno del maltempo nei giorni successivi.
Discussion about this post