• Privacy
giovedì, 17 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo Italia: ennesima ondata di maltempo forte, poi finalmente le novità

Weekend compromesso con altre piogge e rischio nubifragi, poi si va verso graduale arrivo dell’anticiclone

Federico De Michelis di Federico De Michelis
18 Mag 2023 - 16:50
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 24 MAGGIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

(TEMPOITALIA.IT) Non finisce il maltempo in questo Maggio così turbolento ed il meteo si appresta di nuovo a peggiorare. La lacuna ciclonica mediterranea si mantiene più attiva che mai e già da venerdì si prevede un nuovo guasto a suon di piogge e temporali su parte d’Italia e stavolta saranno maggiormente coinvolte le regioni di Nord-Ovest.

 

Leggi anche

Meteo: fine Luglio sorprendente, l’Estate va in crisi

Meteo: e l’Autunno? Non promette nulla di buono

Ancora meteo pessimo nel weekend
Condizioni perturbate nel weekend, con rischio nubifragi

Non è atteso alcun spiraglio verso un miglioramento, almeno a breve, stante l’evoluzione di un secondo insidioso vortice afro mediterraneo nell’ultima parte della settimana, che condizionerà il fine settimana. Il percorso di questa nuova depressione sarà simile alla precedente, con il minimo che risalirà dal vicino Nord Africa per puntare verso le due Isole Maggiori ed il Sud Italia.

 

NUOVO VORTICE SULL’ITALIA IN AZIONE NEL WEEKEND

La circolazione vorticosa si approfondirà in modo meno esplosivo della precedente. Ne deriverà in ogni caso una nuova recrudescenza dell’instabilità e probabile maltempo pronto ad investire la Penisola, in modo sempre del tutto inconsueto per il periodo tardo primaverile. Il rischio nubifragi stavolta riguarderà alcune aree del Sud, della Sicilia e della Sardegna.

 

Piogge abbondanti colpiranno anche le regioni di Nord-Ovest, specie il Piemonte. Il maltempo dovrebbe infierire invece meno sull’Emilia Romagna. La situazione meteo evolverà verso un graduale miglioramento nella prossima settimana, ma inizialmente ci sarà ancora molta instabilità con frequenti temporali da Nord a Sud, distribuiti a macchia di leopardo.

 

NEL DETTAGLIO

 

Venerdì 19 Maggio: nuove piogge risaliranno dalla Sardegna verso il Nord-Ovest e l’alto versante tirrenico. Fenomeni in intensificazione verso sera sul Piemonte Occidentale. Altrove tempo più asciutto, a parte rovesci pomeridiani. In serata peggiora in Sicilia, con piogge e temporali.

 

Sabato 20 Maggio: il nuovo vortice ciclonico entrerà nel vivo e comporterà altre precipitazioni diffuse, a partire dal Sud dove saranno localmente intense. Rimarrà più ai margini il Nord-Est.

 

Domenica 21 Maggio: fortemente instabile con rovesci più forti tra Isole, parte del Sud e Piemonte.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Nella nuova settimana ritroveremo persistente instabilità, anche marcata, con acquazzoni più presenti al pomeriggio e nelle zone interne. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: ciclonemaltempometeo weekendpioggiatemporalevortice
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo, che tempo farà? Tutti alla ricerca di un miglioramento giustamente, oppure no?

Prossimo articolo

Crisi climatica, il Mediterraneo non è mai stato così caldo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Laurea in ingegneria spaziale nella Brunel University London. Mi sono trasferito nella città londinese dopo un anno all’estero frequentando il liceo. Ho frequentato vari corsi di meteorologia in varie sedi in Europa ed in Canada avendo una fortissima passione per questa scienza da quando ero bambino. Sono un libero professionista e vivo dove vivo. Ci tengo molto alla mia vita privata.

Leggi anche questi Articoli

Temporali e crollo termico
A La notizia del Giorno

Meteo: fine Luglio sorprendente, l’Estate va in crisi

17 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: e l’Autunno? Non promette nulla di buono

17 Luglio 2025
Prossimo articolo

Crisi climatica, il Mediterraneo non è mai stato così caldo

Temporali e crollo termico

Meteo: fine Luglio sorprendente, l’Estate va in crisi

17 Luglio 2025

Cosa racconta il meteo del nostro umore? Il legame indissolubile che ci lega alla natura

17 Luglio 2025

Meteo: e l’Autunno? Non promette nulla di buono

17 Luglio 2025

Meteo, prossima settimana: dall’Estate all’AUTUNNO. 20°C in meno in 24 ore in queste CITTÀ

17 Luglio 2025

Weekend: non solo meteo rovente, le regioni a rischio forti temporali

17 Luglio 2025

Le prime proiezioni meteo del prossimo Inverno: da rimanere a bocca aperta!

17 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.