• Privacy Cookie
sabato, 30 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno: intensissimo calore africano in arrivo

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
26 Mag 2023 - 13:10
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Il panorama meteorologico sta per subire una svolta decisiva. Non potrebbe essere altrimenti, considerando l’arrivo imminente della stagione estiva. A questo punto, la persistenza di piogge non sarebbe logicamente né geograficamente plausibile.

Leggi anche

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

 

L’influenza del passato sul futuro del meteo

Le dinamiche residue dell’inverno

È evidente che la natura segue la sua traiettoria, quindi l’atmosfera potrebbe ancora riservare sorprese. Infatti, non si sono ancora completamente dissipate le dinamiche residue della stagione invernale. Questo potrebbe innescare nuovi e significativi sconvolgimenti nel corso delle prossime settimane. Sebbene questi eventi non possano essere paragonati in termini di gravità a quelli recentemente vissuti, dovremo comunque tenere in considerazione alcuni aspetti che esamineremo a breve.

Il caldo africano: un visitatore atteso

L’elemento probabilmente più importante sarà il calore. Un intenso e fortissimo calore africano potrebbe manifestarsi fin dai primi giorni di giugno. Alcuni modelli meteorologici avanzati permettono di prevedere i primi picchi di questo anticiclone africano.

Stiamo discutendo di livelli di calore veramente alti, con temperature massime che potrebbero superare i 35 °C, puntando rapidamente alla soglia dei 40 °C. Queste sono proiezioni che dovranno essere confermate, in quanto non tutti i centri di calcolo internazionali sono in accordo su questo punto. Infatti, alcuni prevedono l’arrivo di una nuova crisi ciclonica, di notevole peso e durata.

Un possibile contrappeso: l’aria fresca del Nord Europa

Tenere in considerazione il calore è indispensabile, in quanto l’arrivo di correnti fresche dal Nord Europa (come sembra possibile) potrebbe innescare un’instabilità meteorologica particolarmente violenta. Questo si tradurrebbe in temporali, nubifragi e grandinate.

 

Giugno: un mese di contrasti meteorologici

Giugno si presenta con tutti i presupposti per essere un mese estremamente caldo, ma allo stesso tempo pericolosamente instabile e, in alcuni momenti, anche fresco. Sarà interessante seguire l’evoluzione di queste dinamiche, per capire come la natura giocherà le sue carte in questa transizione verso l’estate.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia, Sole e Temperatura: un Weekend di tregua tra i Temporali. Ma non ovunque

Prossimo articolo

L’innovativa previsione delle inondazioni di Google si estende anche all’Italia

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

29 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Ottobre: arriva il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
Prossimo articolo

L'innovativa previsione delle inondazioni di Google si estende anche all'Italia

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)