Refresh

This website www.tempoitalia.it/2024/03/viaggi-e-clima/assuan-lantica-porta-dellegitto-sul-nilo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
mercoledì, 18 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi e Clima

Assuan, l’antica porta dell’Egitto sul Nilo

Luca Martini di Luca Martini
15 Mar 2024 - 14:03
in Viaggi e Clima
Share on FacebookShare on Twitter

Assuan, situata all’estremo sud dell’Egitto, è una città intrisa di storia e mistero che risale a migliaia di anni fa. Antica porta verso l’Africa e fondamentale snodo commerciale lungo il maestoso Nilo, Assuan oggi si propone ai visitatori come un incantevole luogo di scoperta, dove i tesori del passato si fondono con il ritmo placido del fiume e la vivacità della cultura nubiana. In questo articolo, esploreremo i segreti ben custoditi di questo angolo affascinante dell’Egitto: dalle obelischi che svettano imponenti verso il cielo al misterioso tempio di Philae, che sorge su un’isola come una gemma sulle acque del Nilo. Prepariamoci a varcare la soglia di Assuan, custode di storie millenarie, per un viaggio indimenticabile tra siti archeologici di inestimabile valore, panorami naturali da sogno e una cultura viva che resiste imperitura nel tempo.

 

Leggi anche

Vienna d’estate: un viaggio tra arte, natura e cultura senza tempo

Viaggio estivo a Tromsø: scopri il fascino del profondo Nord

Meraviglie archeologiche e reperti millenari

Ai confini meridionali dell’Egitto, lì dove le acque del fiume Nilo si fanno più tranquille, si erge una città che sembra sospesa nel tempo. Qui l’eco degli antichi faraoni rimbomba tra le colline di sabbia e le pietre millenarie raccontano storie di un passato glorioso. Gli amanti dell’archeologia rimarranno incantati davanti ai molti siti che Assuan ha da offrire:

  • Tempio di Philae: un capolavoro architettonico dedicato alla dea Iside, questo tempio era originariamente situato su un’isola che è stata sommersa in seguito alla costruzione della prima diga di Assuan. In un progetto di salvataggio senza precedenti, il tempio è stato smontato e ricostruito su Agilkia Island, dove oggi continua a stupire i visitatori con i suoi magnifici intagli e colonnati.
  • Obelisco Incompiuto: situato nelle antiche cave di granito, questo obelisco gigante offre una finestra unica sui metodi di costruzione egizi. Se fosse stato completato, sarebbe stato il più grande obelisco mai eretto. Tuttavia, rimane disteso nella cava, una testimonianza silenziosa degli ambiziosi progetti dei costruttori d’epoca faraonica.
  • Tombe dei Nobili: scavate direttamente nella roccia della collina di Qubbet el-Hawa, le tombe dei nobili sono un intricato labirinto di corridoi e camere sepolcrali decorati con affreschi vivaci che raffigurano scene di vita quotidiana e credenze religiose dell’antico Egitto.

Immergendosi nella cultura e tradizioni Nubiane

Nel cuore della regione di Nubia, Assuan non è solo un tesoro di reliquie faraoniche, ma anche un crogiuolo di culture. Questa città offre un’intensa esperienza culturale, lasciando nei visitatori un’impressione duratura del calore e dell’autenticità dell’Egitto di oggi:

  • Il Museo Nubiano: raccontando la storia della regione di Nubia, il museo ospita una vasta collezione di manufatti che spaziano dall’arte preistorica ai reperti delle culture che si sono succedute lungo il corso del Nilo. Una visita è imprescindibile per chi desidera approfondire la complessa storia di questa parte di Egitto.
  • Mercati colorati: perdendosi tra le bancarelle del souk di Assuan, i visitatori possono ammirare una varietà di prodotti artigianali nubiani, tra cui gioielli intricati, tessuti vivaci e cesteria tradizionale. L’atmosfera vibrante e i profumi speziati sono un assalto ai sensi che non si può dimenticare.
  • Sulle tracce della cultura Nubiana: un giro in feluca, la tipica imbarcazione a vela dell’Egitto, porterà i visitatori alla scoperta delle piccole isole sul Nilo, dove i villaggi Nubiani sono un’esplorazione di colori, accoglienza e tradizioni. Non mancate di sorseggiare una tazza di tè nubiano mentre scambiate storie con gli abitanti locali e scoprite la loro calda ospitalità.

 

In questo luogo culla di civiltà millenarie, la moderna città di Assuan è ricca di angoli segreti, luoghi di incontro fra antico e moderno, e opportunità di immergersi in passati quasi dimenticati e tradizioni ancora vive. Assuan, l’antica porta dell’Egitto, continua a custodire i suoi tesori con una serenità che solo le acque del Nilo possono comprendere.

 

Dopo aver navigato lungo le acque maestose del Nilo e scoperto gli incantevoli tesori di Assuan, è chiaro perché questa perla dell’Egitto continua ad affascinare viaggiatori e studiosi da secoli. La nostra guida ci ha condotti attraverso i meandri della storia, mostrandoci l’immenso patrimonio culturale che Assuan ha preservato gelosamente.

Ricca di templi antichi, obelischi intatti e isole rigogliose, Assuan racchiude in sé una quiete atemporale. Camminare tra le rovine di Philae o ammirare la precisione dell’ingegneria antica alla cava di granito è come partecipare a un dialogo silenzioso con il passato. Le imponenti figure di Abu Simbel testimoniano ancora il potere e la gloria degli antichi faraoni, mentre i mercati colorati e vivaci offrono uno sguardo autentico sulla vita moderna degli abitanti di Assuan.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Perugia: domani nubi sparse seguite da cielo nuvoloso

Prossimo articolo

Meteo Firenze: domani nubi sparse seguite da cielo nuvoloso

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

Viaggi e Clima

Vienna d’estate: un viaggio tra arte, natura e cultura senza tempo

13 Giugno 2025
Viaggi e Clima

Viaggio estivo a Tromsø: scopri il fascino del profondo Nord

13 Giugno 2025
Prossimo articolo
meteo-firenze:-domani-nubi-sparse-seguite-da-cielo-nuvoloso

Meteo Firenze: domani nubi sparse seguite da cielo nuvoloso

Maturità 2025 tra afa e aule bollenti: studenti messi alla prova dal caldo estremo

18 Giugno 2025

Meteo: Scossone primaverile, ma il Caldo Africano sta per Tornare

18 Giugno 2025

Meteo: GIUGNO tra CALDO e TEMPORALI

17 Giugno 2025

Meteo di GIUGNO: estate a singhiozzo

17 Giugno 2025

Meteo, se la GOCCIA FREDDA fosse solo il preludio alla Tempesta?

17 Giugno 2025

Meteo: anticiclone potente, ma c’è la data del break temporalesco

17 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.