• Privacy
domenica, 13 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Allerta meteo della Protezione Civile per condizioni atmosferiche avverse

È stato diffuso un comunicato stampa.

Piero Luciani di Piero Luciani
10 Mag 2021 - 19:13
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
Maltempo: allerta arancione su Lombardia e Piemonte
Maltempo: allerta arancione su Lombardia e Piemonte

(TEMPOITALIA.IT) Un comunicato stampa diffuso della Protezione Civile italiana evidenzia un’allerta meteorologica derivante dal transito di una perturbazione atmosferica. Sono attese precipitazioni inizialmente sul settore nord-occidentale italiano che andranno ad estendersi nel resto del Nord con fenomeni che potrebbero assumere anche forte intensità.

 

Leggi anche

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

Il peggioramento andrà ad interessare anche la Toscana, il Lazio e parte della Sardegna.

 

L’avviso meteo cita anche la giornata di oggi lunedì 10 maggio per la possibilità di precipitazioni a carattere temporalesco sulla Lombardia, in successiva estensione ad Emilia-Romagna, Veneto, Provincia autonoma di Trento, Liguria e Toscana.

 

Inoltre, è atteso che maltempo persista specie nella mattinata di domani 11 maggio, nel settore nord-occidentale, tra Lombardia, Valle d’Aosta e Piemonte, con piogge e temporali che potrebbero assumere anche forte intensità. Si potrà manifestare anche frequente attività elettrica accompagnata da forti raffiche di vento.

 

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, martedì 11 maggio, allerta arancione su parte di Piemonte e di Lombardia. L’allerta gialla su bene dieci regioni.

 

Vediamo il dettaglio:

 

allerta meteo gialla per gran parte del Piemonte e della Lombardia, che diventa arancione invece sulla parte settentrionale del Piemonte e della Lombardia, in particolare tra le province di Como, Lecco e Sondrio. Allerta gialla nella provincia di Trento, su parte del Veneto, dell’Emilia e dell’ovest Romagna, su gran parte della Toscana, su ampliare del Lazio, sulla parte più occidentale dell’Umbria.

 

Comunicato Stampa
Maltempo: allerta arancione su Lombardia e Piemonte
10 maggio 2021

Ancora temporali al Nord

La vasta area depressionaria che sta interessando il nostro Paese, sta portando un graduale peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni nord-occidentali, con precipitazioni in estensione sul resto del settentrione, specie sull’arco alpino e sulla Toscana.

 

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diramato nella giornata di ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

 

L’avviso prevede dalla sera di oggi, lunedì 10 maggio, precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Lombardia, in successiva estensione ad Emilia-Romagna, Veneto, Provincia autonoma di Trento, Liguria e Toscana. Atteso, inoltre, dalla tarda mattinata di domani, il persistere di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta e Piemonte. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

 

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, martedì 11 maggio, allerta arancione su parte di Piemonte e di Lombardia. L’allerta gialla sarà su dieci regioni.

 

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: Allerta Meteo della Protezione Civile
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Domani: peggioramento ad ovest. Caldo al Centro e Sud Italia

Prossimo articolo

Meteo odierno con maltempo. In settimana temporali

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

13 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

13 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo odierno con maltempo. In settimana temporali

Meteo: ma la GRANDINE porta veramente il freddo? Sensazione o realtà

13 Luglio 2025

Il suono del Meteo d’Estate ha un segreto: il calore

13 Luglio 2025

Un regalo inatteso del Meteo: l’aria pulita post temporale, ma è davvero così?

13 Luglio 2025

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

13 Luglio 2025

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

13 Luglio 2025

Allerta Meteo della Protezione Civile. Pericolosi temporali marittimi

13 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.