METEO SINO AL 30 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE
Continua il dominio dell’anticiclone africano, che determina la persistenza di uno scenario meteo caldissimo al Sud. Le temperature si spingono fino a picchi sopra i 40 gradi, localmente record. Le regioni settentrionali ed in particolare il Nord-Ovest sono invece alle prese con correnti più fresche ed instabili che, in contrasto con i flussi africani, favoriscono lo scoppio di temporali anche forti.
Negli ultimi giorni della settimana arriverà però quanto meno un parziale ridimensionamento di questa grande calura. Le temperature, dopo essersi spinte per tanti giorni su punte così alte, scenderanno di qualche grado. I valori si manterranno comunque sopra la media, avremo caldo meno estremo.
QUALCHE NUOVO TEMPORALE NEL WEEKEND SUL NORD ITALIA
L’alta pressione dominerà anche il fine settimana su gran parte d’Italia e pertanto si attenuerà solo la portata del flusso d’origine sahariana. Nuove infiltrazioni instabili, legate al flusso atlantico, continueranno a lambire il Nord Italia, Ci saranno contrasti un po’ meno accesi rispetto ai giorni precedenti.
I temporali, in formazione sui rilievi, dilagheranno poi a carattere isolato su aree pedemontane e zone pianeggianti limitrofe. Questa situazione proseguirà anche per i primi giorni della prossima settimana, con contrasti termici di nuovo in accentuazione che incrementano la possibilità di episodi temporaleschi localmente violenti.
GRAN CALDO IN LIEVE ATTENUAZIONE
Il cuore della cupola anticiclonica d’origine africana inizierà lentamente ad arretrare. Un lieve refrigerio inizierà invece a farsi sentire da venerdì sulle regioni centrali e sulla Sardegna, ma localmente si registrerà qualche grado in meno sul Sud Peninsulare pur a fronte di valori ancora prossimi o di poco superiori ai 40 gradi.
Durante il weekend le temperature subiranno un ridimensionamento più evidente, che da domenica coinvolgerà anche la Sicilia. Non ci sarà un vero e proprio refrigerio, ma solamente un’attenuazione del caldo con temperature che non supereranno più i 40 gradi, grazie all’ingresso di deboli correnti meno infuocate dai quadranti settentrionali.
RIPRESA DEL CALDO INTENSO DA INIZIO SETTIMANA
La presenza di un nuovo vortice ciclonico sul Golfo di Guascogna favorirà la rimonta del promontorio subtropicale verso l’Italia, con temperature attese in risalita nei primi giorni della settimana. I valori più elevati, anche in questa occasione, si registreranno al Sud e sulla Sicilia, con picchi nuovamente superiori ai 40 gradi.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Il caldo, atteso in intensificazione nella prossima settimana, potrebbe rivelarsi ancora una volta duraturo. Se confermato questo scenario, luglio inizierebbe quindi all’insegna del solleone e della canicola. Le intense ondate di calore africano sono tipiche di questo periodo a cavallo fra giugno e luglio, anche se raramente presentano queste caratteristiche di persistenza sulle stesse zone.
Discussion about this post