Sino a qualche giorno fa i centri di calcolo internazionale proponevano ben altri scenari meteo climatici. Poi, improvvisamente, hanno virato in direzione dell’ennesimo Natale “oceanico”.
Cos’è successo? Com’è possibile che l’imponente massa d’aria gelida non sia in grado di estendersi verso sud? Presto detto: il cedimento del blocco anticiclonico. L’inghippo sta lì, nella tenuta del blocco. La causa della destrutturazione anticiclonica è da ricercarsi nel Vortice Polare, un Vortice Polare che anche stavolta sarà in grado di parare il colpo.
Piaccia o non piaccia è destinato ad approfondirsi, seppur non in posizione consona riuscirà a strutturare una gigantesca depressione tra l’Europa settentrionale e il Nord Atlantico. Tale depressione non farà altro che innescare una circolazione occidentale piuttosto vivace, destinata a invadere l’Europa centro meridionale costringendo in tal modo l’Anticiclone a schiacciarsi sui paralleli.
Visto e considerato che al Natale manca una settimana possiamo parlare di previsioni. Poi sì, potranno subire degli aggiustamenti in corso d’opera, ma quanto stiamo per dirvi dovrebbe rappresentare lo scenario di massima. Uno scenario che, diciamocelo, ha un po’ stancato perché fotocopia degli innumerevoli Natali del nuovo millennio.
Avremo un rialzo delle temperature, consistente, avremo un po’ di variabilità ed eventualmente qualche precipitazione sparsa nelle regioni occidentali. Il motivo è presto detto: le correnti oceaniche. Correnti provenienti da ovest, appunto, correnti che giungeranno su di noi associandosi a un po’ di nubi sparse. Nulla più.
A meno che non ci siano ribaltoni dell’ultimo minuto dovremo prestare attenzione anche all’Alta Pressione. Sì, perché come detto non sarà distante dalle nostre regioni e tra un’ondulazione e l’altra potrebbe garantire giornate discrete, spesso assolate.
Inverno finito? Calma. Siamo appena all’inizio della stagione, gennaio potrebbe riservarci grandi sorprese e di questo ne siamo ancora convinti. Alcuni pattern climatici puntano decisi verso il freddo, addirittura verso il gelo, quindi decretare la fine stagionale prima ancora che cominci è un grossissimo errore.
Discussion about this post